Minuscoli
Minuscoli
Una tavolata lunga come il cielo
Pensieri e racconti per i giorni di Pasqua
Davide Caldirola
editore: Ancora
pagine: 80
Pensieri raccolti un anno dopo l’altro. Provano a raccontare qualcosa della Pasqua di Gesù, un mistero così bello e così grande che ci si perde dentro, nel quale trovano spazio tutte le storie delle donne e degli uomini di ogni tempo. Sono stati scritti per fare gli auguri agli amici, per raccontare qualcosa alle comunità cristiane dove l'autore ha vissuto e viva. Non sono stati pensati per un libro, ma forse stanno bene insieme. Anno dopo anno hanno dato colore e calore ai tre giorni della Pasqua; dietro ciascuno di essi ci sono persone in carne ed ossa. Magari aiutano a pensare un po’, a fare silenzio, a pregare davanti al Crocifisso, al Risorto.
Una tavolata lunga come il cielo
Pensieri e racconti per i giorni di Pasqua
Davide Caldirola
editore: Ancora
Ogni anno la Pasqua mi raggiunge tra l’Alleluia e lo Stabat Mater, il bacio al Crocifisso e il canto del Risorto
L'angelo dell'ultima ora
Parole per la notte di Natale
Davide Caldirola
editore: Ancora
pagine: 96
A Natale è bello fermarsi un istante, fare silenzio, ascoltare una storia. Dare voce ai ricordi, ai personaggi del presepe, alle parole della Scrittura che toccano il cuore. Il Bambino Gesù ci guarda e si lascia guardare, ci regala la tenerezza di un sorriso, la gioia di una canzone, la commozione di una lacrima.
L'angelo dell'ultima ora
Parole per la notte di Natale
Davide Caldirola
editore: Ancora
A Natale e? bello fermarsi un istante, fare silenzio, ascoltare una storia
Nonni che fortuna!
Gilberto Gillini, Mariateresa Zattoni
editore: Ancora
pagine: 64
Questo libro è un perfetto regalo per i nonni:
• da parte dei figli/genitori che hanno gratitudine per loro;
• da parte di nipoti cresciuti, che hanno avuto la fortuna di chiamarli nonni;
• da parte dei nonni stessi…per imparare chi sono e quanto sono importanti per le giovani generazioni a cui possono trasmettere fede e valori.
Anche Gesù aveva i nonni
Si chiamavano Gioacchino e Anna
Umberto Folena
editore: Ancora
pagine: 32
Un piccolo libretto da regalare ai nonni, racconta la storia dei nonni di Gesù: Gioacchino e Anna.
«Vieni Gesù, bambino mio. Oggi voglio raccontarti una storia molto importante perché parla anche di me, di te, di noi tutti. Del nostro passato e soprattutto del nostro futuro. È la storia dei tuoi nonni: senza di loro, nulla sarebbe potuto accadere…».
Stampato a caratteri grandi.
Le ultime sette parole di Gesù sulla croce
Nico Guerini
editore: Ancora
pagine: 72
Le ultime Sette Parole, la cui tradizione è più antica di quella della Via Crucis, sono il Testamento di Gesù; nelle versioni di Marco/Matteo, Luca e Giovanni costituiscono tre diversi tentativi di riassumere in parole-chiave il progetto che guidò la sua esistenza. Alla sua scuola, facciamo nostri i suoi «sentimenti» (cf Fil 2,5), imparando a trasformare la «prova» fatta di sofferenza e ingiustizia in un cammino di «accoglienza», segnato dal perdono, dalla compassione, e da una radicata fiducia in Dio, da conquistare nella preghiera.
Ha promesso che tornerà
Avvento – Natale
Franco Mosconi
editore: Ancora
L’Avvento e? un’occasione di attesa, di preghiera e di vigilanza, per accogliere Colui che non solo nasce a Natale, ma che ha
Ha promesso che tornerà
Avvento - Natale
Franco Mosconi
editore: Ancora
pagine: 56
Un libro piccolo e prezioso, interamente illustrato a colori con immagini d'arte, raccoglie le profonde riflessioni per l’Avvento del camaldolese p. Mosconi.
Maria madre e discepola
Trentuno meditazioni evangeliche
Bruno Maggioni
editore: Ancora
pagine: 64
31 meditazioni su pagine evangeliche dedicate a Maria. Un ideale percorso per il mese mariano, guidato dal biblista Bruno Maggioni.
Camminate senza stancarvi
Carlo Maria Martini
editore: Ancora
Stanchezza e sfiducia sono spesso nostre compagne di viaggio
Camminate senza stancarvi
Riflessioni sull'Avvento
Carlo Maria Martini
editore: Ancora
pagine: 72
Stanchezza e sfiducia sono spesso nostre compagne di viaggio.
Le parole del cardinal Martini qui raccolte – inedite e preziose – offrono al lettore il ristoro necessario per riprendere il cammino della vita alla luce dell’Avvento.
Perché «quanti sperano nel Signore riacquistano forza, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi» (Isaia 40,31).