I cristiani di confessione ortodossa in Italia – in seguito all’immigrazione dai paesi dell’Est Europa – sono più di un milione; a breve saranno la seconda comunità religiosa italiana. I matrimoni tra cattolici e ortodossi sono in notevole aumento. Eppure in Italia le ricchezze del cristianesimo orientale sono poco conosciute. Questo libro scritto da un sacerdote ortodosso – cittadino russo e italiano – presenta in modo comprensibile i tesori della teologia, della liturgia, della spiritualità, dell’arte e della tradizione delle comunità ortodosse. Un testo unico nel suo genere. Un efficace contributo al cammino ecumenico.
Biografia dell'autore
Vladimir Zelinskij
Vladimir Zelinskij, cittadino russo e italiano, sacerdote ortodosso a Brescia, è docente di lingua e civiltà russa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore; scrittore, giornalista, traduttore. Dal 1991 vive in Italia, collabora con molte riviste, partecipa a convegni internazionali e nazionali, è membro del gruppo teologico del SAE (Segretariato Attività Ecumeniche). Ha pubblicato in russo, italiano, francese e inglese centinaia di articoli e vari libri. In Italia è apparso Perché il mondo creda. Un ortodosso di Mosca dialoga con il cardinal Ratzinger (La Casa di Matriona), Rivelami il Tuo Volto (Effatà).