Tutto sui santi e beati della millenaria tradizione cristiana in un grande dizionario ragionato, innovativo per concezione, struttura e quantità di informazioni, in un solo volume maneggevole e di facile consultazione.
Il dizionario si compone di tre parti:
- L’ agiodiario : i santi di ogni giorno, da gennaio a dicembre, con una breve biografia dei principali e i connotati essenziali degli altri;
- Il repertorio : 11811 onomastici in ordine alfabetico, con giorni e mesi di ricorrenza più le varianti straniere, secolari, religiose, popolari;
- Il protezionario : una rassegna completa dei patroni dei luoghi e dei protettori in arti e mestieri, salute, affari, sentimenti e amore.
In appendice un glossario, la bibliografia e soprattutto un curiosario che è una vera e propria miniera di notizie onomastiche, storiche, statistiche. In esclusiva la serie dei nomi “adespoti”, ossia quelli non protetti da santi omonimi.
![]() |
|
Leggi le recensioni online:
Censimento, anche in paradiso: santi, beati e... adespoti nell'immane lavoro di Michele Francipane su giornalesentire.it
Biografia dell'autore
Michele Francipane
Michele Francipane coltiva letteratura, enigmistica e ludogrammatica, onomastica, scienze umane (filosofia, didattica, pedagogia) e parascienze (psiconomastica).
Ha inventato giochi e giocattoli: suo il Giocabolario anche in versione Braille, molto apprezzato all’estero. Ha scritto e scrive per L’Educatore, Focus, Il Sole 24 Ore, La Repubblica, Clarus, riviste Disney (Topolino, GM) e altre testate. Fra i suoi libri: Ludogrammi o le parole giocose (prefazione di Bruno Munari), Il Somario, L’avventura del calendario, Io cruciverbo... e tu?, Dizionario degli aneddoti, Dizionario ragionato dei nomi (4 edizioni), Dizionario ragionato dei cognomi (5 edizioni). In cantiere, una ricerca agiografica su Maria (Mariario) e un Nominario unificato delle scienze.