Grandi opere
Grandi opere
Codice di diritto canonico commentato
Sesta edizione, aggiornata con le nuove norme canoniche e interamente riveduta nella parte di commento, del prestigioso volume realizzato dalla Redazione della rivista Quaderni di diritto ecclesiale. Un testo fondamentale, opera di riferimento nel campo del diritto canonico, per docenti, studenti, operatori del diritto, ma anche per parroci e amministratori di beni ecclesiastici.Il volume si compone di:• Testo ufficiale latino.• Traduzione italiana.• Fonti.• Interpretazioni autentiche.• Costituzione apostolica Praedicate evangelium.• Legislazione complementare della CEI.• Commento.• Testo originale dei canoni modificati.• Indice analitico.
Unico Codice Commentato aggiornato alle ultime norme canoniche e interamente riveduto nella parte di commento.
Con tasca interna per accogliere eventuali aggiornamenti.
Aggiornamento al Codice di diritto canonico commentato
Redazione di QDE
pagine: 104
Aggiornamento alla quinta edizione del Codice di Diritto Canonico commentato, contenente il testo e il commento del nuovo Libro VI in vigore dall’8 dicembre 2021.
Nell’introduzione alla quinta edizione del Codice di diritto canonico commentato si assicuravano i lettori che le eventuali innovazioni legislative concernenti il testo del Codice sarebbero state segnalate.
La promulgazione di un intero nuovo Libro del Codice (il VI, sul diritto penale) ha richiesto di approntare il presente complemento al Codice di diritto canonico commentato. Al testo ufficiale latino del nuovo Libro VI, con l’indicazione della correzione di un errore materiale, è affiancata la traduzione italiana, integralmente ripresa inalterata da Bollettino Sala Stampa della Santa Sede B0348 del 1° giugno 2021.
Sono state inserite le interpretazioni autentiche ai canoni 1367 (ora can. 1382 § 1) e 1398 (ora can. 1397 § 2), in quanto il testo normativo al quale si riferiscono è rimasto immutato.
Non sono riportate le fonti dei canoni dal momento che il nuovo Libro VI non le riporta: potrà supplire il confronto, laddove possibile, con le fonti del precedente Libro VI.
Codice di diritto canonico
Redazione di QDE
pagine: 1160
Testo integrale – latino e italiano – del Codice aggiornato alle ultime norme canoniche. Rimandi alle fonti dei singoli canoni; interpretazioni autentiche.
Il volume si affianca al Codice di diritto canonico commentato, sempre a cura della Redazione di «Quaderni di diritto ecclesiale», giunto nel 2019 alla sua quinta edizione.
Cercare e trovare la volontà di Dio
Guida pratica agli Esercizi spirituali di sant’Ignazio di Loyola
Miguel Angel Fiorito
pagine: 1088
«Questo libro vuol essere un commento degli Esercizi ignaziani. Un commento pratico, non teorico, vale a dire non destinato a una mera conoscenza, ma piuttosto a praticare gli Esercizi». Così l’autore stesso definisce lo scopo di questo libro, composto da circa 200 “schede di lettura spirituale” che commentano analiticamente il testo degli Esercizi di sant’Ignazio e destinate in prima battuta a chi li deve "dettare" ad altri, ma utili anche a chi desidera praticarli in proprio. Si tratta di materiali “aperti”, che colui che dà gli Esercizi può usare nella maniera che più ritiene utile allo scopo contingente: si possono tralasciare alcune parti, collegare tra loro paragrafi di schede diverse, produrre schede del tutto nuove lasciandosi ispirare dagli spunti offerti da Fiorito.Come ha ricordato papa Francesco, il più illustre dei figli spirituali di p. Fiorito, «il Maestro dava e raccomandava gli Esercizi Spirituali di sant'Ignazio in ogni loro forma: gli esercizi del mese, in assoluta solitudine, gli esercizi nella vita quotidiana e quelli più “lievi”, in ritiri di pochi giorni». Da tale decennale impegno nasce questo monumentale "commento pratico" agli Esercizi Spirituali, «che metterà radici, darà fiori e frutti nella vita di tante persone che si nutrono della stessa grazia che lui ha ricevuto e che ha saputo comunicare con discrezione, dando e commentando gli Esercizi Spirituali» (Francesco).La presente traduzione – dall’originale spagnolo del 2013 – è stata realizzata in collaborazione con gli scrittori de La Civiltà Cattolica.Il testo integrale degli Esercizi spirituali di sant’Ignazio è posto in appendica al volume.
Il video di presentazione di papa Francesco
Corso istituzionale di diritto canonico
Gian Paolo Montini
pagine: 576
Questo libro è la versione “ridotta” del manuale versione maior “Il diritto nel mistero della Chiesa”, edito dalla Pontificia Università Lateranense negli anni ‘90. Si tratta di un manuale universitario, che si affianca al “Codice di diritto canonico commentato” e - insieme a quello - ambisce a diventare testo di riferimento per lo studio di base della scienza canonistica.
Sancti. Come riconoscere i Santi
Dizionario iconografico
Ino Chisesi
pagine: 584
«Che santo è questo?». Il libro risponde fornendo per ogni santo una breve biografia e i simboli che lo rendono riconoscibile. In 5.000 immagini.
Dizionario teologico della vita consacrata
Tullo Goffi, Achille Palazzini
pagine: 2018
Un testo di riferimento al quale rivolgersi per riflessioni, confronti, informazioni sulla vita consacrata. Opera fondamentale in catalogo da 25 anni.
Evangeliario
per le domeniche, solennità e feste dell'anno liturgico secondo il rito romano
pagine: 368
Il lezionario dei Vangeli per le messe festive dell’anno liturgico, rito romano. Una confezione di prestigio con copertina impreziosita in oro, pensata per dare maggiore rilievo e solennità alla proclamazione del Vangelo. (cm. 21 x 29,7)
Missarum Sollemnia
Josef A. Jungmann
pagine: 832
Anastatica di un’opera di riferimento per lo studio della liturgia. La storia e l’evoluzione della Santa Messa per la comprensione del culto e del suo rinnovamento.
Dizionario ragionato dei santi
11811 santi, beati, patroni e protettori da Aaron a Zoe
Michele Francipane
pagine: 1008
11.811 patroni e protettori, i santi di ogni giorno con la loro vita, le protezioni, le taumaturgie, le curiosità e…i nomi adespoti, che non hanno “un santo”.
I Praenotanda dei libri liturgici
pagine: 1600
Tutti i testi ufficiali dei Praenotanda (rito romano e ambrosiano). Strumento indispensabile per la
liturgia e lo studio.
Storia delle vesti liturgiche
Forma, immagine e funzione
Sara Piccolo Paci
pagine: 448
Storia e significati delle vesti liturgiche nel mondo cristiano. Il rapporto tra dignità del corpo e apparenza, tra funzione e simbolo, tra espressione di spiritualità o di potere. Con 200 illustrazioni in b/n.