I Vangeli dell'Infanzia - Micaela Soranzo - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

I Vangeli dell'Infanzia

Come scrive il card. Gianfranco Ravasi nella Prefazione, al cuore di questo volume – il primo della nuova collana “L’arte racconta la Bibbia” – sta «quello straordinario “Vangelo del Bambino” che sono i 180 versetti distribuiti in apertura ai testi di Matteo e Luca, raccolti nei due capitoli iniziali di ciascun Vangelo. La fragranza narrativa di quelle pagine, il pathos che le pervade, persino i colpi di scena che le attraversano hanno conquistato la fede e l’arte. [...] Questo volume e? cosi? simile a un imponente polittico di ben otto quadri che rispettano le scansioni evangeliche nella successione degli eventi: l’annunciazione a Maria, la visitazione a Elisabetta, la nativita?, la presentazione del Bambino al tempio, l’adorazione dei magi, la fuga in Egitto, la strage degli innocenti e, infine, Gesu? dodicenne tra i dottori del tempio di Sion. Ogni tavola ideale di questo polittico e? ovviamente colmata attraverso un’immensa convocazione di artisti che coprono l’intero arco della storia dell’arte cristiana».
 

Biografia dell'autore

Micaela Soranzo

Micaela Soranzo, architetto, si occupa esclusivamente di architettura e arte per la liturgia. Dal 1993 al 2015 ha fatto parte della Consulta dell’Ufficio Liturgico Nazionale; dal 1996 è membro dell’Associazione Professori e Cultori di Liturgia e attualmente del Servizio di Animazione Biblica della Diocesi di Perugia. Ha studiato all’Istituto Teologico di Assisi e Iconografia al Pontificio Istituto Orientale. Dal 1989 a oggi sono molte le sue relazioni a convegni, seminari e corsi in tutta Italia. Suoi articoli e ricerche sono stati pubblicati su riviste specializzate in liturgia e arte; dal 2005 ha una rubrica su «Vita Pastorale».

26 ott 2021
Sala Scrosoppi, Udine, Via Ellero 3 o viale Ungheria 18
26 ottobre 2021 alle ore 19.00
I Vangeli dell'Infanzia
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale