Il terzo volume della trilogia consegna al lettore quella musica che si può ascoltare unicamente nel silenzio, nella profonda solitudine che, sola, rivela una Presenza d’amore, la più intima compagnia del proprio vivere. […] Musica di Dio e musica dell’uomo compongono insieme in armonica unità le varie vicende della vita, manifestandone il senso, la verità che in esse si dispiega. Tale verità è una Persona, non un concetto: Gesù Cristo. Il senso scaturisce dall’incontro con Lui nel mistero pasquale, in cui siamo inseriti e, continuamente ricreati, riceviamo vita.
Sr. Ilaria Mazzotta
Sr. Ilaria Mazzotta
Biografia dell'autore
Giuseppe (Pippo) Puma, nato a Modica, dal 1973 vive e lavora a Milano. Figlio d’arte, il padre Salvatore è stato un noto poeta dialettale. Animatore d’incontri culturali a Milano e operatore culturale a Marina di Modica, qui ha fondato un salotto letterario estivo denominato “Casa Giara”. È stato premiato a Milano, nel 1999, con l’“Ambrogino” e a Modica nel 2000 con la “Medaglia d’Oro alla Modicanità” per la poesia. Nel 2005 il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, gli ha conferito il Diploma di Benemerito della Cultura e dell’Arte.