Le narrazioni dell’infanzia di Gesù, contenute nei primi capitoli dei Vangeli di Matteo e di Luca, non sono leggende né ricostruzioni fantasiose, ma sono «storia, storia reale, avvenuta» (Benedetto XVI). Con tale consapevolezza va letto anche questo libretto, che ripropone, in un linguaggio poetico e musicale, in versi e in rima, il racconto della nascita di Gesù. Il linguaggio poetico nulla toglie alla veridicità e alla bellezza della narrazione evangelica, ma anzi ha la forza di esprimere l’invisibile e di far rivivere con intensità evocativa e nuova emozione i vari episodi. Un libro originale, dedicato a chi ama la poesia e la storia del Natale, «la più grande storia del mondo» (padre Raniero Cantalamessa).
Biografia dell'autore
Francesco Fiorista
Francesco Fiorista è un medico scrittore milanese con la passione per la saggistica e la poesia. Di profonda formazione umanistica, amante di cinema, arte e letteratura, si è dedicato per oltre vent’anni alla stesura del poema cristiano I Vangeli in versi e in rima, pubblicato per la prima volta nel 2002 e ora giunto alla quinta edizione. Sempre con Àncora ha pubblicato nel 2014 un libello di poesie e prose dal titolo Rime Dovute: un raffinato viaggio poetico dove la memoria personale si intreccia con la memoria collettiva dell’ultimo mezzo secolo di storia italiana.