Alle sorgenti - tutti i libri della collana Alle sorgenti, Ancora - Àncora Libri
Vai al contenuto della pagina

Alle sorgenti

Alle sorgenti

Il seme nel solco

Vita di don Piero Giacometti

Bruno Paltrinieri

pagine: 192

Don Piero Giacometti fu un santo che ebbe il pudore della santità, simile ad un fanciullo il quale in segreto coltiva un suo sogno, che, per umiltà, gli sembra irrealizzabile.
10,00 9,50

Ti adoro, mio Dio

Suore Adoratrici SS. Sacramento

pagine: 256

"Tu, io, adoriamo il Signore? Andiamo da Dio solo per chiedere, per ringraziare, o andiamo da Lui anche per adorarlo?" Papa Francesco Un saggio sull'adorazione eucaristica a cura delle Suore Adoratrici del SS. Sacramento. 
10,00 9,50

Al soffio dello Spirito

Angela Merici

Luciana Mariani, M. Benedicte Rio

pagine: 160

S. Angela Merici, una donna del sedicesimo secolo con intuizioni di incredibile attualità.
11,00 10,45

Impronte

Un uomo, un prete: don Giovanni Tacchi

Elena De Dionigi

pagine: 160

12,00 11,40

Maria Teresa Camera

Fondatrice delle Figlie di Nostra Signora della Pietà

Guglielmo Visconti

pagine: 184

La presente ricerca su Maria Teresa Camera (1818-1894), fondatrice delle Figlie di N.S. della Pietà, ha l’intento di ricuperare innanzitutto il materiale biografico emerso finora, a un secolo e oltre dalla sua morte, per un tentativo di biografia sufficientemente organico.
15,00 14,25

Di Padre per me ebbe non solo il nome

Tratti di paternità spirituale nei carteggi di don Francesco Spinelli

pagine: 336

Un libro per l’accompagnamento spirituale offerto e ricevuto come mezzo per giungere alla conoscenza dell’«unica cosa necessaria»: Gesù.
14,00 13,30

Ospitare l'uomo

La vita di Fra Pierluigi Marchesi

Gianni Cervellera, Gian Maria Comolli

pagine: 168

La storia di Fra Pierluigi Marchesi, figura di spicco del Fatebenefratelli
12,00 11,40

Frammenti di quotidianità

Spiritualità domenicana per il nostro tempo

Luigia Tincani

pagine: 176

Spiritualità domenicana per il nostro tempo.
10,00 9,50

Una vita in una parola

Marina Videmari e l'arte del «corrispondere»

Elsa Antoniazzi, Giuseppe Nichetti

pagine: 64

«Corrispondere»: questa la parola che può condensare la vita di suor Marina Videmari, cofondatrice delle suore Marcelline, nella celebrazione dei duecento anni dalla nascita (1812-2012). Nella prima parte di questo saggio si propone una «biografia spirituale» di suor Marina Videmari, con attenzione a un aspetto particolare: il «corrispondere a tanta misericordia» visto come il cuore di tutto il lavoro apostolico e ascetico della cofondatrice. Corrispondere è mettersi in relazione, è modulare i propri passi su quelli di coloro con cui si stringono legami, sia nel pensiero che nell’azione. Il riconoscimento della centralità del «corrispondere» suggerisce ai due autori di arricchire questo rilievo carismatico con interessanti riflessioni sul significato biblico e teologico del termine, nonché con una sottolineatura «al femminile» che consente di riconoscere come tipica della donna, e quindi della suora marcellina, questa apertura «senza difese» all’altro, questa empatia che dà sapore e sostanza alle relazioni significative della vita, soprattutto, quindi, alla relazione con Dio.
7,00

Germana Sommaruga e il «sogno» di Dio

Appunti per una biografia

Marisa Sfondrini

pagine: 216

Incontro al malato nel corpo e nello spirito: lo stile camilliano di approccio alla sofferenza.
13,00

Ritornare al cuore

San Gaetano Errico

Giampaolo Redigolo

pagine: 208

Si tratta della biografia di Gaetano Errico, sacerdote napoletano (1791-1860) beatificato nel 2002, che sarà proclamato santo il 12 Ottobre 2008. Fu più volte bastonato, attentato, minacciato di carcere e di morte. Fu il grande apostolo della devozione ai SS. Cuori di Gesù e di Maria nel Meridione d'Italia, propagando tale devozione anche mediante la Pia Unione dei SS. Cuori ed il Culto Perpetuo ai SS. Cuori da lui istituiti. Dotato di doni soprannaturali (bilocazioni, estasi, scrutazione dei cuori) fu richiesto ed amato dal popolo, consultato e stimato da Cardinali e Pontefici.
12,00

Il colore dell'amicizia

Adriana Bortoletto

Giampaolo Redigolo

pagine: 144

6,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.