«La pastorale familiare non è salvare i matrimoni dalla peste del divorzio né commentare i testi magisteriali, ma avviare i coniugi all’arte del discernere il loro cuore. Se soccorre una crisi non è solo per risolverla, ma per (ri)avviare il cammino sulla strada verso Dio, dove l’importante non è portare a termine il cammino, ma restare “docibili”, liberi di lasciarsi educare-formare (e non rovinare!) dalla vita e per tutta la vita». Così don Alessandro Manenti sintetizza il significato complessivo di questo primo volume della collana «Quaderni di 3D», nata dall’esperienza della rivista «Tredimensioni. Psicologia, spiritualità, formazione», a cura dell’Istituto Superiore per Formatori (ISFO). Un testo di riferimento per tutti gli operatori della pastorale familiare, dalle parrocchie ai consultori familiari.
Biografia dell'autore
Alessandro Manenti
Alessandro Manenti, sacerdote diocesano, psicologo e psicoterapeuta, ha insegnato per decenni all’Istituto di Psicologia e al Centro interdisciplinare per la Formazione dei formatori al sacerdozio della Pontificia Università Gregoriana di Roma, come anche allo Studio Teologico Interdiocesano di Reggio Emilia, di cui è stato preside. Ha fondato l’Istituto Superiore per Formatori (ISFO), per l’integrazione fra psicologia del profondo e antropologia cristiana. Ha svolto attività di supervisore didattico nel campo della psicoterapia familiare. Autore di numerosi saggi, è stato direttore dalla fondazione nel 2004 al 2017 della rivista «Tredimensioni. Psicologia, spiritualità, formazione».