«La Bibbia e? difficile»: quante volte lo abbiamo sentito dire o lo abbiamo detto noi stessi? Se possiamo trovare difficolta? a capire un libro scritto oggi, figuriamoci se non e? inevitabile incappare in qualche oscurita? quando siamo alle prese con un testo di almeno duemila anni fa e proveniente da una cultura cosi? diversa! Questa verita? rischia di occultare una arrendevolezza, quella di rassegnarsi a non capire, a demandare ad altri la soluzione, a invocare un qualunquistico «io ci credo e basta!». Le difficolta? sono pero? anche un’opportunita?: riconoscerle, accettarle e tentare di superarle costituisce la sfida della persona matura, che sa leggere la Bibbia con il cuore che crede e con la testa che cerca di intendere correttamente che cosa significhino ira di Dio, servo, talento, timore di Dio, anatema e tanti altri termini o concetti. Questo prontuario di “primo soccorso biblico” chiarisce molti passaggi oscuri, ma soprattutto fornisce le nozioni di base per comprendere il linguaggio e la cultura che stanno dietro i testi biblici.
- Home
- Parola di vita
- Non capite ancora?
Non capite ancora?
Pagine difficili della Bibbia
Autore | Mauro Orsatti |
Collana | Parola di vita |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
Ebook
![]() |
Protezione | Social DRM |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788851423612 |
|
- Cartaceo
- Epub
€9,99
- Cartaceo
- Epub
€9,99
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Non capite ancora?
€9,99