Non capite ancora? - Mauro Orsatti - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Non capite ancora?

Pagine difficili della Bibbia

«La Bibbia e? difficile»: quante volte lo abbiamo sentito dire o lo abbiamo detto noi stessi? Se possiamo trovare difficolta? a capire un libro scritto oggi, figuriamoci se non e? inevitabile incappare in qualche oscurita? quando siamo alle prese con un testo di almeno duemila anni fa e proveniente da una cultura cosi? diversa! Questa verita? rischia di occultare una arrendevolezza, quella di rassegnarsi a non capire, a demandare ad altri la soluzione, a invocare un qualunquistico «io ci credo e basta!». Le difficolta? sono pero? anche un’opportunita?: riconoscerle, accettarle e tentare di superarle costituisce la sfida della persona matura, che sa leggere la Bibbia con il cuore che crede e con la testa che cerca di intendere correttamente che cosa significhino ira di Dio, servo, talento, timore di Dio, anatema e tanti altri termini o concetti. Questo prontuario di “primo soccorso biblico” chiarisce molti passaggi oscuri, ma soprattutto fornisce le nozioni di base per comprendere il linguaggio e la cultura che stanno dietro i testi biblici.
 

Biografia dell'autore

Mauro Orsatti

Mauro Orsatti, nato a Brescia nel 1949, prete diocesano, è dottore in Scienze Bibliche al Pontificio Istituto Biblico di Roma, con soggiorni di studio a Gerusalemme e Monaco di Baviera. È professore emerito di Esegesi del Nuovo Testamento alla Facoltà di Teologia di Lugano (Svizzera) e allo Studio Teologico Paolo VI di Brescia. Autore di oltre una trentina di libri, cerca sempre di coniugare rigore scientifico e chiara comunicazione.
Non capite ancora?
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale