fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 230
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

La Parola, i Segni, la Luce

Meditazioni

Piero Bonetta

pagine: 104

Diciannove dipinti a tema, su cui meditare ispirati da un passo biblico e da un commento. la proposta originale di don Piero Bonetta, prete-pittore.
13,00

Briciole di speranza…

…per guardare oltre

Vincenzo Bertolone

pagine: 128

Non è facile essere coi piedi piantati nella storia, con gli occhi spalancati sulle piccole e grandi miserie e riuscire a tenere nell’anima una sorta di oasi sempre sgombra, aperta all’irruzione del divino, del mistero, del trascendente. È ciò che riesce a mons. Vincenzo Bertolone, vescovo di una diocesi calabrese, Cassano all’Ionio, capace però ogni settimana di indossare gli abiti dell’editorialista sulle pagine di un giornale. Ora quell’itinerario si trasforma in un libro. Il suo è un dettato sempre piano e sereno, anche quando la materia è scottante e il giudizio etico o teologico pronunciato è netto e severo. In questi percorsi di riflessione si passa in rassegna tutto lo spettro tematico delle questioni che coinvolgono l’uomo di oggi, dalla pace al lavoro, dalla vita alla politica, dalla famiglia alla scuola, dai diritti umani all’impegno civico. Facile è intuire la passione di mons. Bertolone per gli ultimi della terra e della storia, avendo come matrice della sua vocazione sacerdotale quella dei Missionari Servi dei Poveri. Non per nulla una delle figure che sfilano nella galleria dei personaggi esemplari, è quella di un giovane sacerdote dell’Istituto, padre Francesco Spoto, siciliano come lui, morto martire nel 1964 a soli 40 anni nel Congo Orientale e beatificato nel 2007 da Benedetto XVI. Queste pagine sono «una bussola per i viandanti dei tempi presenti, inquieti cercatori di speranza persi tra le nebbie del materialismo e del consumismo». GIANFRANCO RAVASI
10,00

Missione giovani

Idee e testimonianze per l'annuncio

Pasquale Castrilli

pagine: 128

Giovanni Paolo II diceva che sono i giovani che evangelizzano i giovani. Idee per intervenire quando i giovani..."non ci sono".
10,50

Pacchetto promozionale Ars minor

5 libri collana "Tra arte e teologia - Ars minor"

Autori vari

La collana "Tra arte e teologia - Ars minor" è la collana d'arte "minore" di Àncora. Minore nel formato ma non nella qualità: formato cm. 14,5 x 21, interamente illustrati a colori, con immagini a piena pagina accompagnate dal commento teologico spirituale. Libri per meditare attraverso l'arte. Il pacchetto dà la possibilità di acquistare al prezzo di euro 15,00 (incluse spese di spedizione con corriere) 5 libri della collana a scelta tra questi titoli: La Via della Fede (cm. 17 x 24) Via Lucis (cm. 17 x 24) Lo sguardo sul Calvario Dies irae Pregare con il Beato Angelico Gli Animali del presepio Nella luce dell’essere Le vesti del peccato Il colore dei soldi Lo splendore delle cose La Pietà Rondanini I titoli scelti dovrenno essere indicati nel campo "Note" dell'ordine.  
15,00

Il Regno dei cieli è vicino

Commento ai vangeli della domenica. Anno B

Marco Torre

pagine: 256

12,00

Sterilità feconda: un cammino di grazia

pagine: 144

In Occidente circa una coppia su cinque si trova a fare i conti con la sterilità. Il fenomeno, dalle cause molto complesse, è in continuo aumento. Quando una coppia, magari dopo aver percorso tutte le strade che la medicina offre, si scopre sterile, come reagisce? Dolore, delusione, sconcerto, rabbia: sono le reazioni più diffuse. Questo libro, attraverso il racconto di esperienze e la proposta di riflessioni teologico-spirituali, si propone di aiutare la coppia a scoprire gradualmente che la sterilità non sempre è una dis-grazia, ma può diventare una grazia. La grazia di vivere un’altra forma di fecondità, non più biologica ma sociale e spirituale, che spesso sfocia nell’adozione di quel bambino nato chissà dove, ma destinato dalla Provvidenza proprio a quella coppia.
12,00

Il rovescio delle medaglie

La Cina e le Olimpiadi

Bernardo Cervellera

pagine: 240

Da un esperto che ama il popolo cinese, il rovescio della medaglia di ciò che la Cina nasconde, reprime e sopprime.
14,00

Dove sta la Sacra Rota?

Breve introduzione ai processi canonici di nullità di matrimonio e di scioglimento del vincolo

Luigi Barolo

pagine: 80

“Bisogna ben ch’io ne sappia qualche cosa…”, così nei Promessi Sposi disse Renzo a don Abbondio, che celava gli “imbrogli” del matrimonio. La storia di due giovani dei nostri giorni, Renzo e Lucia appunto, mostra tutti i passi che è necessario intraprendere per arrivare alla dichiarazione di nullità di matrimonio (nota ai più come «annullamento»). L’avvocato, i primi adempimenti, i costi, la preparazione del processo, le udienze, la sentenza, l’appello. Il tutto esposto con stile lieve e con note esplicative, citazioni dalla Scrittura e dal Codice di Diritto Canonico. Il volume è stato pensato «per aiutare i non addetti ai lavori a seguire una vicenda coniugale, […] per poi considerare la decisione di introdurre una causa di nullità», affinché la risposta alla domanda iniziale possa essere: «La Sacra Rota è dietro l’angolo».
10,00

Più forte della malattia

Appunti autobiografici

Bruno Kullmann

pagine: 96

10,00

Aspettare Godot?

Tracce di speranza nei drammi di Samuel Beckett

Guido Gatti

pagine: 112

Campione di una visione nichilistica, Samuel Beckett forse lascia intravedere anche un messaggio diverso, che dice di un senso dell’esistenza. È la tesi di Guido Gatti che, per far emergere questa prospettiva, fa uso di una lettura sapienziale del testo beckettiano; cioè parte dalla precomprensione che il mondo abbia un senso (radicato, in ultima istanza, nel trascendente) e tenta di rintracciare scintille di questa visione nelle realtà buie e degradate messe in scena dal drammaturgo irlandese. Il mondo stesso manifesta segni, esilissimi certo, di speranza (forse religiosa): in Aspettando Godot, quale che sia l’identità del tanto atteso Godot, un elemento scenico muta simbolicamente: sull’albero «tutto nero e scheletrito» del I atto sono spuntate, nel II atto, «tre o quattro foglie».
12,50

Ritornare al cuore

San Gaetano Errico

Giampaolo Redigolo

pagine: 208

Si tratta della biografia di Gaetano Errico, sacerdote napoletano (1791-1860) beatificato nel 2002, che sarà proclamato santo il 12 Ottobre 2008. Fu più volte bastonato, attentato, minacciato di carcere e di morte. Fu il grande apostolo della devozione ai SS. Cuori di Gesù e di Maria nel Meridione d'Italia, propagando tale devozione anche mediante la Pia Unione dei SS. Cuori ed il Culto Perpetuo ai SS. Cuori da lui istituiti. Dotato di doni soprannaturali (bilocazioni, estasi, scrutazione dei cuori) fu richiesto ed amato dal popolo, consultato e stimato da Cardinali e Pontefici.
12,00

La tua Parola mi fa vivere

Raniero Cantalamessa

pagine: 136

La Bibbia ha davvero tutte le risposte per la nostra vita quotidiana. Proviamo a porre le domande giuste: la Parola ci farà vivere.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.