fbevnts Marchio editoriale Àncora | Pagina 144
Vai al contenuto della pagina

Tutti i prodotti: Àncora

Quando si diventa cristiani

I sacramenti dell'iniziazione: indicazioni canoniche e pastorali

Gianni Trevisan

pagine: 360

Attualmente si discute molto e a vari livelli nella Chiesa sulla necessità o meno di adeguare i tempi e i modi della celebrazione dei sacramenti, soprattutto quelli che tradizionalmente coinvolgono bambini e ragazzi, in rapporto ai cambiamenti intervenuti nella società e nella famiglia. Questo libro si rivolge ai parroci e ai vari operatori pastorali (catechisti ed educatori) e si prefigge di affrontare, in modo rigoroso ma accessibile anche ai non specialisti, il tema dei sacramenti dell’iniziazione cristiana (battesimo, cresima e comunione) alla luce delle norme canoniche che lo regolano, per dare a tutti dei punti fermi per il dibattito e l’azione pastorale. Il libro dà inoltre precise indicazioni su problemi nuovi nati nella società di oggi e sempre più diffusi, come per esempio: coppie di divorziati che chiedono il battesimo per i figli; ex seguaci di sette o altre religioni che chiedono di rientrare nella Chiesa; le obiezioni psicopedagogiche alla “prima confessione” in età infantile.
22,00 20,90

Il ritorno della magia

Massimo Introvigne

pagine: 240

Perché la magia sembra ritornare in auge, dopo un lungo periodo di discredito? A questa e altre domande risponde con grande competenza Massimo Introvigne. L’autore esamina in forma ampia e documentata i nuovi movimenti magici soprattutto italiani, soffermandosi sull’esoterismo, sul pensiero magico, sullo gnosticismo. INDICE Parte prima. Che cos’è la magia. Nel paese delle sfide. Lo specchio. Il calabrone. Il bosco. Il teatro Parte seconda. Figure e paesaggi. Arcana Arcanorum. L’ombra di Cagliostro. Le origini gnostiche del ritorno della magia. La città delle meraviglie. Torino città magica? Alberto Bevilacqua: la letteratura al servizio della magia. Parte terza. Per concludere. Relativismo e pensiero magico.
11,50 10,93

Spazi di gioia

La bellezza della vita quotidiana

Giorgio Basadonna

pagine: 128

«Sono entrato in un grande supermercato: alla commessa ho chiesto una confezione di gioia. “Spiacente, l’abbiamo finita da un pezzo - mi ha risposto -. Se vuole posso darle ricche confezioni di piacere o di divertimento”. Da quel giorno ho compreso che la gioia la puoi trovare solo dentro di te». Questo simpatico libretto aiuta a scoprire gli incredibili spazi di gioia che possiamo trovare nelle incolori pieghe del nostro quotidiano.
8,50 8,08

L'impegno di crescere

Lo sviluppo affettivo del bambino da 6 a 11 anni

Rita Gay

pagine: 168

Un’opera sulla crescita emotiva e affettiva del bambino dai sei agli undici anni. La realizzazione del volume nasce dall’esperienza diretta dell’Autrice negli incontri con i genitori - generalmente coordinati da uno psicologo - previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una attenta cultura dell’infanzia. Ogni capitoletto agile e veloce affronta un tema particolare, partendo dall’esperienza e offre contributi concreti. Il volume è arricchito da una parte di approfondimento, dove vengono offerti spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, come singoli, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile e come coppia. Si segnala in particolare il capitolo 25: In un tempo di guerra: le reazioni dei bambini dopo l’11 settembre. INDICE 1. Diventar grandi - 2. La ricreazione è finita - 3. Regole e autonomia - 4. Padre e papà - 5. Fratelli e sorelle crescono - 6. Sessualità latente - 7. Bambini e bambine - 8. Una grande svolta - 9. Eppure ha paura! - 10. La parte del genitore - 11. La forza del gruppo - 12. Amici per la pelle - 13. Cooperare o competere - 14. Bullismo: che fare? - 15. Il tempo del bambino - 16. Lettura, che passione! - 17. Videogiochi per tutti - 18. Emozioni e benessere - 19. Il teatro dell’io - 20. L’incontro con la morte - 21. Aspettative che accolgono - 22. Una giusta educazione - 23. Lo sguardo che cura - 24. Verso la pubertà - 25. In un tempo di guerra.
11,00 10,45

Chesterton e Belloc

Apologia e profezia

Paolo Gulisano

pagine: 192

Una difesa della verità nella carità, che usa il sorriso e il paradosso. Due tra gli autori più significativi e originali del Novecento.
15,00 14,25

La bugia

Danielle Dalloz

pagine: 112

In famiglia è una collana sul tema dell’educazione dedicata ai bambini da 0 a 6 anni. Ogni libro affronta un particolare aspetto del comportamento del bambino colto nella quotidianità della vita familiare e dà indicazioni preziose su come capire questi “segnali non verbali”.In tutti i libri il testo è arricchito da una serie di esempi - tratti dell’esperienza “sul campo” degli autori, pedagogisti e psicologi - per esporre con chiarezza e concretezza le diverse modalita di approccio e mettere in luce le ragioni di successo o di insuccesso. Prima dei sette anni un bambino è capace di mentire? Certo inventa delle storie per rendersi importante o per cavarsi d’impaccio. Più che tentare di ingannare , il piccolo confonde il reale e il fantastico. L’autrice con competenza e chiarezza suggerisce di considerare la bugia come un maldestro tentativo del bambino di misurarsi con la realtà. Aiutato dalla parola e dall’esempio degli adulti, potrà imparare a costruire relazioni corrette e improntate alla fiducia con i familiari e con gli altri.
8,00 7,60

Supplemento al Dizionario teologico della Vita Consacrata

Gian Franco Poli

pagine: 416

Si tratta del “Supplemento” - atteso da tempo - al “Dizionario teologico della Vita Consacrata”, un’opera importante e di riferimento, unica nel panorama editoriale. L’edizione italiana del “Dizionario teologico”, uscita nel 1994, riprendeva l’impianto del prestigioso “Diccionario” spagnolo curato dall’Istituto teologico della vita consacrata di Madrid, adattato e ampliato per il pubblico italiano da due studiosi del calibro di Tullo Goffi e Achille Palazzini. Questo “Supplemento” comprende 20 voci, per la maggior parte su temi totalmente nuovi, mentre alcune sono ampliamenti e aggiornamenti di voci già esistenti. Ogni voce è corredata da un’ampia e aggiornata bibliografia. Completano l’opera un Indice analitico e una Bibliografia generale ragionata. Gli Autori e le Voci: Salvatore Abbruzzese (Università di Trento)- Opere/attività Sante Bisignano (Istituto “Claretianum” di Roma)- Formazione: La ratio institutionis Pier Giordano Cabra (Pontificia Università Salesiana di Roma)- Magistero recente (I-II) Amedeo Cencini (Pontificia Università Salesiana di Roma)- Formazione: nuove prospettive / Formazione: formazione permanente Fabio Ciardi (Consultore presso la Congregazione degli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica) - Rifondazione Carmine Di Sante (Teologo e saggista)- Ebraismo Antonio Fanuli (Facoltà Teologica dell’Italia meridionale)- Parola di Dio Gianfranco Agostino Gardin (già Ministro generale dell’Ordine dei Francescani Conventuali)- Progetto apostolico Eusebio Hernández Sola (Capo ufficio della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica) - Magistero recente (III) Giuseppe Mattai (Pontificia Università Salesiana di Torino) - Giustizia-libertà-liberazione Mario Midali (Pontificia Università Salesiana di Roma) - Ecclesiologia della vita consacrata Renato Mion (Pontificia Università Salesiana di Roma) - Globalizzazione Maria Pia Montemurro (Economista)- Economia Pier Luigi Nava (Pontificia Facoltà “Auxilium” di Roma)- Capitolo generale / Istituzioni di vita consacrata Gian Franco Poli (Pontificio Ateneo “Regina Apostolorum” di Roma)- Laici e religiosi insieme Giancarlo Rocca (Direttore del “Dizionario degli Istituti di perfezione” di Roma)- Nuove comunità Piersandro Vanzan (Facoltà Teologica dell’Italia meridionale)- Interculturalità Marcello Zago (già Segretario della Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli)- Inculturazione della vita consacrata
45,00 42,75

Il libro di Margery Kempe

Autobiografia spirituale di una laica del Quattrocento

Gabriella Del Lungo Camiciotti

pagine: 384

Margery Kempe è una mistica inglese del Quattrocento pressoché sconosciuta in Italia. Questo libro narra la sua vita e ci trasmette i suoi insegnamenti spirituali in una esposizione narrativa che trova pochi confronti nel panorama di analoghi scritti spirituali come l’anonima “Nube della non-conoscenza” o il “Libro delle rivelazioni” di Giuliana di Norwich. Margery Kempe è figlia di mercanti inglesi, vive e si forma a King’s Lynn, fiorente cittadina portuale ricca di scambi commerciali e culturali.Qui viene a contatto con sacerdoti e frati collegati al resto della cattolicità e con le tendenze più recenti del misticismo tardo medievale. Resta laica, vive una vita coniugale e di madre, e per lungo tempo convive con la sua aspirazione ad essere tutta di Dio. Le traversie e le avversità, gli insuccessi e gli insulti sono vissuti da Margery come tappe di una Via Crucis per affermare la propria speciale vocazione. Una autobiografia spirituale, un diario, dalle cui pagine emerge in modo rilevante il forte contenuto religioso.
24,00 22,80

Il volto di Cristo in Rouault

Nora Possenti Ghiglia

pagine: 104

Una ricerca di forme e mezzi pittorici nuovi, nell’incomprensione quasi generale, fanno dell'arte di Rouault un unicum da conoscere ed apprezzare.
13,50 12,83

Al soffio dello Spirito

Angela Merici

Luciana Mariani, M. Benedicte Rio

pagine: 160

S. Angela Merici, una donna del sedicesimo secolo con intuizioni di incredibile attualità.
11,00 10,45

Il colore dei soldi

Il fascino ambiguo del denaro nell'opera di sei grandi pittori

Giovanni Santambrogio

pagine: 96

Questo libro, analizzando le opere di sei grandi pittori e lasciandosi ispirare da testi letterari, illustra e dipinge il rapporto ambivalente che l’uomo di sempre ha con l’amata e dannata ricchezza.
14,50 13,78

La Parola si fa gesto

I gesti di Gesù interpretati da Giotto, Beato Angelico e Caravaggio

Giuseppe Sala

pagine: 256

Cristo in azione nella storia e nella vita quotidiana dell’uomo attraverso le opere del Beato Angelico, di Giotto e Caravaggio.
36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.