Libri dell'autore
L'impegno di crescere
Lo sviluppo affettivo del bambino da 6 a 11 anni
Rita Gay
pagine: 168
Un’opera sulla crescita emotiva e affettiva del bambino dai sei agli undici anni. La realizzazione del volume nasce dall’esperienza diretta dell’Autrice negli incontri con i genitori - generalmente coordinati da uno psicologo - previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una attenta cultura dell’infanzia. Ogni capitoletto agile e veloce affronta un tema particolare, partendo dall’esperienza e offre contributi concreti. Il volume è arricchito da una parte di approfondimento, dove vengono offerti spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, come singoli, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile e come coppia. Si segnala in particolare il capitolo 25: In un tempo di guerra: le reazioni dei bambini dopo l’11 settembre. INDICE 1. Diventar grandi - 2. La ricreazione è finita - 3. Regole e autonomia - 4. Padre e papà - 5. Fratelli e sorelle crescono - 6. Sessualità latente - 7. Bambini e bambine - 8. Una grande svolta - 9. Eppure ha paura! - 10. La parte del genitore - 11. La forza del gruppo - 12. Amici per la pelle - 13. Cooperare o competere - 14. Bullismo: che fare? - 15. Il tempo del bambino - 16. Lettura, che passione! - 17. Videogiochi per tutti - 18. Emozioni e benessere - 19. Il teatro dell’io - 20. L’incontro con la morte - 21. Aspettative che accolgono - 22. Una giusta educazione - 23. Lo sguardo che cura - 24. Verso la pubertà - 25. In un tempo di guerra.
Questi nostri adolescenti
Quando educare sembra impossibile
Rita Gay
pagine: 160
Lo sviluppo affettivo e cognitivo nell’adolescenza. Un manuale quando educare sembra impossibile.
Parole forti dell'educazione
Rita Gay
pagine: 160
Responsabilità, sacrificio, onestà, disciplina, l'autrice rivisita queste e altre “parole forti” dell’educazione con la consapevolezza di un tesoro troppo velocemente archiviato dalla mentalità moderna.
Eros e disabili
Riflessioni e testimonianze
Rita Gay
pagine: 112
Un argomento spesso rimosso o affrontato con disagio: affettività e sessualità nei disabili.
Il codice delle emozioni
La crescita affettiva del bambino da 0 a 6 anni
Rita Gay
pagine: 192
Prefazione di Marcello Bernardi «Per scrivere un libro come questo, secondo me, occorrono tre doti: un linguaggio adatto a chiunque, una profonda conoscenza del bambino e, non trascurabile, il buon senso. Rita Gay le possiede tutte e tre. Le pagine che seguono si leggono con estrema facilità, vorrei dire con un certo godimento, e non richiedono alcuna preparazione “scientifica”. Sono proprio per tutti. Per di più sono scritte bene. [...] Pagine da leggere, anche in questo nostro tempo saturo di parole sui bambini» (dalla Prefazione). Un vero A,B,C della crescita emotiva e affettiva del bambino, negli anni prescolari, in relazione alla crescita emotiva e affettiva del genitore stesso. La realizzazione del volume nasce dall’esperienza diretta dell’Autrice negli incontri con i genitori, generalmente coordinati da uno psicologo, previsti e promossi dalla legge 285/97 (Legge Turco) per favorire una vera e attenta cultura dell’infanzia. Il volume è arricchito da una parte di laboratorio, dove vengono offerti validi spunti, domande e provocazioni agli adulti per riflettere su se stessi, sulla propria infanzia e sui propri atteggiamenti rispetto al mondo infantile. INDICE Affettività, Aggressività, Autonomia, Autorevolezza, Autostima, Bugie e segreti, Desiderio e magia, Emozioni, Empatia, Felicità e sofferenza, Frustrazioni, Immaginazione e verità, Impegno, Litigi fraterni, Lodi e ricompense, Lutti e separazioni, Nonni, Obbedienza, Paure, Punizioni, Regole, Religiosità, Sculaccioni, Sesso e paure, Sicurezza, Socializzazione, Soldi, Tempo libero, Viziare.