Spiritualità mariana - tutti i libri per gli amanti del genere Spiritualità mariana - Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Spiritualità mariana

Sorpresi dall'Annunciazione

Cristiani e Musulmani. Testi e immagini

Luigi Bressan

pagine: 160

L’Annunciazione è evento sorprendente, comunione tra cielo e terra, punto cardine e fatto unico nella storia dell’umanità. Nel volume si cerca di indagare come lo stupore e la fede siano stati espressi dai Vangeli e dal Corano, da autori e da artisti dell’Oriente e dell’Occidente, cristiani e musulmani, nel corso di duemila anni. L’Annunciazione è illustrata in questo libro, unico nel suo genere, con immagini provenienti da Asia, Africa, Europa e America Latina, di artisti sia cristiani che musulmani, e con testi di credenti e di poeti che aiutano a penetrare meglio questo stupendo mistero.
25,00 23,75

Il rosario

Esperienza mistica mariana

Francesco Saverio Toppi

pagine: 264

«Il Rosario, pregato con devozione filiale ogni giorno da tutte le categorie dei fedeli, rende familiare la contemplazione dei Misteri del Cristo e della SS. Trinità, li fa penetrare progressivamente nella vita della Chiesa con le rispettive istanze morali che comportano. Si prega Maria, si contempla con Maria, si attinge da Maria l’esempio e l’aiuto per mettere in pratica la Parola di Dio» (Francesco Saverio Toppi).
15,00 14,25

Una vita nel silenzio

Adelaide Roncalli, la veggente delle Ghiaie di Bonate

Lucia Amour

pagine: 208

Una vita nel silenzio è la storia vera di una piccola grande donna, Adelaide Roncalli (1937 - 2014), la veggente di Ghiaie di Bonate. La sua esistenza si è dipanata per 77 anni nel nascondimento; penetrare quel segreto signifi ca addentrarsi nel Messaggio stesso che Maria, Regina della Famiglia, le aveva donato nel maggio 1944, un Messaggio che Adelaide ha trasformato in vita concreta: bontà, ubbidienza, rispetto verso tutti, sincerità e – soprattutto – preghiera, una preghiera incessante che è stata il respiro di ogni suo istante. Le molteplici testimonianze di coloro che l’hanno conosciuta, raccolte in queste pagine, concorrono in modo univoco a descrivere una donna di profonda fede e di grande amore per la Chiesa, riservata, serena, discretissima sui fatti del 1944 e che, come Bernardetta di Lourdes e suor Lucia di Fatima, non fece mai nulla per mettersi in mostra. Una vera Testimone di Maria.
16,00 15,20

Fatima

Una profezia lunga cent’anni

Renzo Allegri

pagine: 200

La vita di Karol Wojtyla è inseparabile dalle apparizioni di Fatima. Rilettura in chiave giornalistica delle apparizioni mariane, dei segreti e dell'attentato al Papa.
16,00 15,20

Maria madre e discepola

Trentuno meditazioni evangeliche

Bruno Maggioni

pagine: 64

31 meditazioni su pagine evangeliche dedicate a Maria. Un ideale percorso per il mese mariano, guidato dal biblista Bruno Maggioni.
7,00 6,65

Come il vento tra gli ulivi

Le apparizioni dell’angelo a Fatima

Roberto Allegri

pagine: 96

Pochi ricordano le apparizioni dell'Angelo ai pastorelli di Fatima. Questo libro le racconta e mette in luce la speciale "amicizia" che l'uomo può avere con gli angeli.
12,00 11,40

Maria la donna consacrata

Maria Marcellina Pedico

pagine: 128

Meditazioni dedicate alle donne consacrate, ma altrettanto preziose per chi vuole affidare la propria vita a Maria.
12,50 11,88

Donne protagoniste

Figure evangeliche

Carlo Maria Martini

pagine: 144

Le donne nei Vangeli rivelano il ruolo insostituibile della psicologia femminile. Una ricchezza che il card. Martini valorizza con afflato spirituale e poetico.
14,00 13,30

Rosa sine spina

I fiori simbolo di Maria tra arte e mistica

Sara Piccolo Paci

pagine: 136

Un vero erbario illustrato. Il significato mistico e teologico dei fiori, da sempre simbolo mariano, utile anche a chi si occupa di decorazioni floreali. Illustrato a colori.
17,00 16,15

Magnificat

Il Canto della Figlia di Sion

Giovanna Di Luciano

pagine: 96

L’autrice ci mostra Maria come modello di lode, che legge la propria vicenda personale e umana quale evento di salvezza, chiama ognuno a dare il proprio apporto, insegna a guardare le vicende umane in profondità e non con la superficialità che toglie ad esse quel soffio spirituale e di eternità che racchiudono. Esalta l’Altissimo, come se volesse scomparire dinanzi a Lui, benché sappia che senza il suo assenso non avrebbe realizzato l’Incarnazione e la Redenzione. Si fa scuola di vita affinché ognuno si prenda cura del suo destino, celebrando la santità di Dio, chiama a prolungare nel tempo gli effetti della misericordia divina, a delegittimare, con il santo timore di Dio, ogni superba autosufficienza, oppressione ed espansione del male, prima che sia troppo tardi. Ricorda di fare memoria delle azioni di salvezza compiute da Dio, tiene desta nell’umanità la speranza e la preparazione dei cieli nuovi e terra nuova, meta finale della storia umana e divina.
8,00 7,60

Rosario di Lourdes

 

pagine: 16

Il Rosario meditato con Bernadette Subirous. Con i Misteri della Luce.
1,10 1,05

Le mani di Maria

Zaira Zuffetti

pagine: 176

Nelle più importanti opere d’arte, l’alfabeto delle mani che hanno cullato Gesù. Libro d’arte illustrato a colori, cartonato, formato cm. 17 x 24.
29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.