San Valentino
Scherzare con gli amori appassionati travolgenti fragili testardi ridicoli scoppiettanti raffermi tormentati eterni impossibili dannati clandestini zizaganti rubati appassiti teneri vagabondi stralunati felici segreti acrobatici...
E poi sorridere.
E continuare ad amare.
E poi sorridere.
E continuare ad amare.
Lettere di amore vero
Così ci si amava al tempo dei nostri nonni
Walter Muto
pagine: 112
Natale 1924, un ragazzo da poco maggiorenne vede in chiesa una ragazza, di qualche anno più giovane di lui e se ne innamora. Come usava allora, Pietro scrive una lettera a Teresa, dichiarandosi ed esprimendole quanto sia rimasto colpito dalla di lei “cristiana condotta”. Poco meno di nove anni dopo, nel 1933, i due giovani convoleranno a nozze.Quello che è successo nel mezzo è contenuto in un carteggio formato da più di 400 lettere che i due si sono scambiati durante gli anni di fidanzamento. Rileggere oggi questa fitta corrispondenza fa entrare in contatto con una vita semplice, fatta di cose concrete e permeata continuamente dalla presenza del Signore Gesù, che accompagnerà i due giovani nel loro cammino.Riemerse dopo anni, perché usate da uno dei figli della coppia, frate francescano, per animare dei corsi per fidanzati, queste lettere sono una incredibile ricchezza, da far riaffiorare e da tenere presente nella nostra vita caotica di tutti i giorni, non per rimpiangere i bei tempi andati ma per verificare un metodo. Può l’uomo di oggi – nelle condizioni sociali, politiche, di comunicazione completamente mutate – imparare come fondare la sua vita sulla roccia, cioè sulla presenza del Signore? In queste lettere si respira proprio questo, impastato nelle semplici vite dei due protagonisti. E il viaggio è davvero affascinante.Regalo ideale per la festa dei nonni (2 ottobre).
Storie d'amore e di guerra
Dal Piave ai Ronchi di Brescia
Mario Sgarbossa
pagine: 328
Nel tumulto assordante delle contestazioni all'inizio degli Anni Venti si inserisce questa toccante storia d'amore, quasi un bel romanzo d'altri tempi, della coppia Aguinaldo Baxiu e Ida Gentilli, alimentata quasi quotidianamente con inusitate lettere d'amore nel magico spettacolo dell'lstria appena restituita all'Italia con Trieste Pola e Fiume di dannunziana memoria. E da qui I'obbiettivo coglie il seguito esaltante nella quotidianità delle vicende familiari del principale protagonista che da viaggiante ispettore bancario, con tenacia sardo-friulana, raggiunge la vetta della carriera di condirettore della Banca San Paolo di Brescia, fondata da Giuseppe Tovini, che si distinse nel servizio sociale per generosità e autentico amore del prossimo. Anche in Aguinaldo la spiritualità del quotidiano si fuse con la trionfante azione divina degna di assurgere ai fasti della tradizione sociale della Chiesa, pur con l'evangelica discrezione per cui la destra non sappia quello che fa la sinistra.
Scherzi d'amore
Gianni Chiostri
pagine: 96
Cosa ci hanno detto sull’amore e sull’innamorarsi Prévert, Garcia Lorca, Montale, Musil, Vecchioni, De André, Gaber…e molti altri? Questo libro raccoglie pensieri, aforismi, versi, citazioni famose o inattese commentate dal tratto essenziale e sottilmente ironico di Gianni Chiostri. La struttura e la confezione del libro ripetono il fortunato esperimento sul tema del tempo - Ingannare il tempo - uscito per Àncora nel 2002: una pagina di testo e sulla pagina a fronte una vignetta. Un libro-regalo per la festa di San Valentino ma non solo: pillole di saggezza accostate ad uno humor delicato e mai banale.
Per un bacio mai dato
L'amore secondo De André
Paolo Ghezzi
pagine: 96
Le parole d’amore tratte dai testi delle canzoni di Fabrizio De André. Vere poesie in confezione tascabile, elegante e raffinata.
Storie d'amore e di passione nella Bibbia
Lilia Bonomi Marchetti
pagine: 144
Le più belle storie d’amore e di passione raccontate nella Bibbia, libro che raccoglie tutte le sfumature dell’amore umano.
