Religione e cultura - tutti i libri per gli amanti del genere Religione e cultura - Àncora Editrice | P. 4
Vai al contenuto della pagina

Religione e cultura

Il Francesco di Dante

Atti del III Convegno di Pozzuolo Martesana

Marco Ballarini, Milvia Bollati, Ruggero Favaretto ...

pagine: 160

Atti del III Convegno di Pozzuolo Martesana - 13 ottobre 2012
12,00 11,40

Quando il pane non basta

Viaggio nelle mense della carità

Alessia Guerrieri

pagine: 160

Le mense dei poveri in Italia, un libro che dà voce a milioni di persone che si sentono dimenticate e ai volontari che camminano al loro fianco.
15,00 14,25

Mater dolorosa

La Pietà nell'arte

Zaira Zuffetti

pagine: 96

Meditazioni sulla Pietà nell'arte.
14,00 13,30

Abitare lo spazio della fragilità

Oltre la cultura dell’homo infirmus

Giovanni Cucci

pagine: 160

L’uomo nella dimensione farmacologica, per cui ogni male deve essere risolto con un farmaco.
16,00 15,20

Manuale di storia liturgica - vol. I, II, III, IV

I. Introduzione generale; II. L'anno ecclesiastico. Il breviario; III. L'eucarestia; IV. I sacramenti. I sacramentali. Indici

Mario Righetti

pagine: 3048

La più ampia storia della liturgia latina redatta nel nostro secolo, un vero e proprio Manuale, un’opera enciclopedica in 4 volumi raccolti in un elegante cofanetto.
220,00 209,00

Papa Francesco è come un bambù

Alle radici della cultura dell'incontro

Diego Fares

pagine: 80

Una riflessione intrecciata da note di carattere personale e da immagini forti che svelano aspetti inediti del Pontefice.
11,00 10,45

Cofanetto Diari a confronto

2 libri

Enzo Romeo

pagine: 352

Un cofanetto con due libri: Pagine mistiche di Etty Hillesum e Diari a confronto di Enzo Romeo. Pagine mistiche raccoglie le più toccanti pagine dei Diari di Etty Hillesum. Diari a confronto propone una lettura parallela delle vite di Etty Hillesum e Anna Frank, entrambe olandesi, entrambe recluse nei campi di sterminio.
25,00

Cofanetto Don Camillo

Egidio Bandini, Luisa Vassallo

pagine: 336

A volte seduti ad una mensa si possono ritrovare «cose senza le quali non si può vivere». Ecco spiegato il perché di questa abbinata speciale in COFANETTO. Don Camillo, un pastore con l’odore delle pecore di Egidio Bandini è l’ultima rilettura di don Camillo pubblicata da Àncora nel 2017. La cucina di don Camillo di Luisa Vassallo è il ricettario di successo coi piatti tipici della Bassa e delle storie di Peppone e don Camillo… per rivivere ancora oggi le stesse emozioni.
19,90

Dio chiama con arte

Itinerari vocazionali

Andrea Dall'Asta

pagine: 160

Oggi non siamo molto abituati a pregare con le immagini sacre, che non potranno mai essere strumentali a una semplice catechesi, in quanto la loro visione è innanzitutto partecipazione al mistero, che deve parlare a me, ora, in questo momento della vita. Vedere è sperimentare un momento di grazia, che ci apre all’annuncio, al desiderio di riconoscere il senso più profondo della propria vita. Con questi intenti, sono proposte sedici “contemplazioni” di opere d’arte, scelte sul tema della vocazione biblica, attingendo all’Antico e al Nuovo Testamento. In questo senso, le contemplazioni sono un invito a percorrere un cammino spirituale, perché sappiamo discernere la nostra vocazione personale, riconoscendo la presenza di Dio nella nostra storia. Al testo biblico, è dunque affiancata un’interpretazione orante dell’immagine. Si tratta soprattutto di spunti, di suggestioni. Infine, alcune riflessioni e domande invitano a interrogarsi personalmente sul proprio cammino di vita e a cercare di mettere a fuoco i punti nodali della nostra esistenza. In breve, si tratta di un piccolo libro che vuole aiutare ad approfondire la propria fede, perché sappiamo operare scelte concrete e sensate. Attraverso la contemplazione di alcuni capolavori del presente e del passato, un invito a percorrere un itinerario di fede, per riconoscere i nostri desideri più profondi, affinché diventino scelte concrete di vita. Un libro per vivere un’esperienza di Dio.  
19,00

Gaudete in Domino - Evangelii nuntiandi

Paolo VI

pagine: 168

I Documenti che hanno anticipato e preparato l'Evangelii gaudium di papa Francesco. «Possa il nostro tempo ricevere la Buona Novella da ministri del Vangelo che abbiano per primi ricevuto in loro la gioia del Cristo, e accettino di mettere in gioco la propria vita affinché il Regno sia annunziato e la Chiesa sia impiantata nel cuore del mondo». (Paolo VI) «L’Evangelii nuntiandi è il documento pastorale più importante, che non è stato superato, del post-Concilio. Dobbiamo andare sempre lì. E l’ha fatta il grande Paolo VI, di suo pugno». (Francesco)
4,00
Gratuito
Gratuito

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.