Avvento e Natale
Racconto dei tre Re (Il)
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Le storie e i disegni che hanno accompagnato nonni e genitori possono essere rilette ai nostri figli e nipoti. Un’operazione ‘vintage’, nostalgica, che riscopre storie emozionanti e disegni raffinati. Lo stile inconfondibile degli anni ’60, narrativo e figurativo, per rispolverare la bellezza e la semplicità del Natale.
Gli altri titoli della "bibliotechina" natalizia:
I pastori di Betlemme
Le stelle di Natale
I Pastorelli di Gesù
Una culla per Gesù Bambino
Vieni, Gesù Bambino!
Non sembrava nemmeno Dio
Parole sul mistero del Natale
Guglielmo Cazzulani
editore: Ancora
pagine: 176
Nove parole per nove capitoli. Parole della quotidianità di Betlemme, che rimandano alla quotidianità e alle storie di oggi.
Cielo in una stalla (Il)
Auguri sotto l'albero
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Libretto per auguri di Natale ‘originali’. Testi poetici e in prosa della letteratura natalizia sono accompagnati da immagini d’arte e della tradizione popolare, a colori. In questa edizione l’attenzione si focalizza sugli animali del presepe, anche loro ‘protagonisti’ della festa della nascita di Gesù.
Vangelo raccontato dagli animali (Il)
Bénédicte Delelis, Éric Puybaret
editore: Ancora
pagine: 32
In questo bellissimo e raffinato libro illustrato 12 animali (12 come gli apostoli!) ci raccontano la storia di Gesù. “Chi è questo bambino che sta per nascere nella mia mangiatoia?”, si meraviglia il vecchio bue. “Chi è quest’uomo potente cui obbediscono i venti e il mare?”, si chiede pensoso il pesce tra i flutti del lago di Galilea. “Chi sarà mai questo re di pace seduto sulla mia groppa?”, si interroga l’asinello che trotta verso Gerusalemme…
Cartonato, a colori, per i bambini dai 3 ai 6 anni.
Notte dei Magi (La)
Rileggendo il Vangelo dell'infanzia in Matteo
Luca Violoni
editore: Ancora
pagine: 96
«I due capitoli del Vangelo dell’infanzia di Matteo (Mt 1-2) mostrano il Volto di Dio nel mistero del bambino Gesù e in questa manifestazione si incontrano figure di straordinario valore: san Giuseppe e i Magi. Questi personaggi manifestano una differente modalità di incontro e di ricerca del Dio vivente, entrambe estremamente significative. Sia san Giuseppe che i Magi vivono la minaccia di Erode. La sfida del male è sempre multiforme, ma ci sono alcuni passaggi ineludibili da affrontare nel nostro cammino. In tutto ciò entrano in gioco molte dimensioni umane quotidiane e decisive della nostra vita: emozioni, potere, sogni, decisioni, amicizia… È quanto ci proponiamo di evidenziare in questo libro» (dalla Premessa).
Vieni, Gesù Bambino
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Le storie e i disegni che hanno accompagnato nonni e genitori possono essere rilette ai nostri figli e nipoti. Un’operazione ‘vintage’, nostalgica, che riscopre storie emozionanti e disegni raffinati. Lo stile inconfondibile degli anni ’60, narrativo e figurativo, per rispolverare la bellezza e la semplicità del Natale.
Gli altri titoli della "bibliotechina" natalizia:
I pastori di Betlemme
Le stelle di Natale
I Pastorelli di Gesù
Una culla per Gesù Bambino
Il racconto dei tre Re
Pastori di Betlemme (I)
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Le storie e i disegni che hanno accompagnato nonni e genitori possono essere rilette ai nostri figli e nipoti. Un’operazione ‘vintage’, nostalgica, che riscopre storie emozionanti e disegni raffinati. Lo stile inconfondibile degli anni ’60, narrativo e figurativo, per rispolverare la bellezza e la semplicità del Natale.
Gli altri titoli della bibliotechina natalizia:
Vieni, Gesù Bambino!
Le stelle di Natale
I Pastorelli di Gesù
Una culla per Gesù Bambino
Il racconto dei tre Re
Stelle di Natale (Le)
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Le storie e i disegni che hanno accompagnato nonni e genitori possono essere rilette ai nostri figli e nipoti. Un’operazione ‘vintage’, nostalgica, che riscopre storie emozionanti e disegni raffinati. Lo stile inconfondibile degli anni ’60, narrativo e figurativo, per rispolverare la bellezza e la semplicità del Natale.
Gli altri titoli della "bibliotechina natalizia":
Vieni, Gesù Bambino!
I pastori di Betlemme
I Pastorelli di Gesù
Una culla per Gesù Bambino
Il racconto dei tre Re
Ha promesso che tornerà
Avvento - Natale
Franco Mosconi
editore: Ancora
pagine: 56
Un libro piccolo e prezioso, interamente illustrato a colori con immagini d'arte, raccoglie le profonde riflessioni per l’Avvento del camaldolese p. Mosconi.
Breviario continuo. Lodi e Vespri di Avvento e Natale
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 816
Il Breviario romano facile da usare: senza interruzioni, senza distrazioni, senza fatica. Lodi e Vespri disposti per intero in maniera continua, senza abbreviazioni, senza rimandi e salti di pagina.
Il testo della preghiera è stato disposto per intero in maniera continua, senza abbreviazioni, senza rimandi e senza presupporre nel lettore competenze specifiche di tipo liturgico. Il volume raccoglie le celebrazioni di Lodi e Vespri del Tempo di Avvento e Natale, secondo il calendario liturgico romano.
Questa notte per sempre
Il Natale in versi e in rima
Francesco Fiorista
editore: Ancora
pagine: 64
I Vangeli dell’Infanzia riscritti in versi poetici e in rima. Per raccontarsi il Natale con gioia o per raccontarlo ai più piccini.
Meraviglia del presepio (La)
Auguri sotto l'albero
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Quando nella notte di Natale 1223, a Greccio, san Francesco realizzò il primo presepio, certamente non immaginava quanto questa “sacra rappresentazione della Natività” si sarebbe diffusa. Il presepio, realizzato nei più svariati modi, è diventato il segno natalizio per eccellenza. Nel nostro libretto augurale abbiamo riprodotto alcuni presepi “inusuali e sorprendenti” accompagnati da testi poetici. Possano risvegliare in ciascuno di noi la nostalgia di quei presepi che hanno popolato la nostra infanzia e che sonnecchiano in un angolo della memoria. Lasciamoci sorprendere dal Natale!