Testimoni del nostro tempo - tutti i libri della collana Testimoni del nostro tempo, Ancora - Àncora Libri
Vai al contenuto della pagina

Testimoni del nostro tempo

Testimoni del nostro tempo

Il sogno e la realtà

Beato Mario Borzaga martire

Fabio Ciardi

pagine: 160

«Così la mia vita passa, come il più bel romanzo del mondo, perché è un romanzo d’Amore»: queste parole scritte da padre Mario nel diario riassumono la sua breve e intensa esistenza. Nato fra le montagne del Trentino, è inviato come missionario fra le montagne del Laos, dove col martirio - a 28 anni - porta a compimento la vocazione e scrive la parola “fine” al suo romanzo d’Amore. Questo è un libro scritto a quattro mani: da padre Ciardi, che è l’autore, e da padre Mario, che si racconta nel suo diario.
15,00 14,25

Luigi Di Liegro

Prete di frontiera

Pino Ciociola

pagine: 160

La storia avvincente di don Luigi Di Liegro (1928-1997), fondatore e anima della Caritas diocesana romana.
12,00 11,40

Musulmano e cristiano

La storia del francescano Giovanni-Maometto

Giulio Basetti-Sani, Matteo Verderio

pagine: 128

Giovanni-Maometto: cristiano e musulmano, dalla storia singolare come il suo nome.
11,00 10,45

Ivan Illich

Una voce fuori dal coro

Maurizio Di Giacomo

pagine: 160

Il libro - ricco di citazioni dalle opere di Illich - si propone come un'opera di primo contatto con la figura e il pensiero di Illich, ma anche come un saggio critico di approfondimento, per la capacità di cogliere nessi e contatti tra l'opera del pensatore con quella di altri filosofi, teologi e politici, contemporanei e non.   - Nel settembre 2006 ricorrerà l'ottantesimo anniversario della nascita di Illich. Su di lui non esistono finora biografie complete o studi divulgativi. Le sue opere - pubblicate negli anni 70 e 80 da grandi editori come Mondadori - sono in corso di ripubblicazione presso l'editore Boroli. Prefazione di Claudio Martini, presidente della Regione Toscana      
13,00 12,35

I sette uomini di Dio

Un testimone racconta la vicenda dei martiri di Tibhirine

Bernardo Olivera

pagine: 164

I 7 “martiri di Tibhirine”, monaci trappisti sgozzati in Algeria: le testimonianze dirette nell’anno della beatificazione (2018).
15,00 14,25

Etty Hillesum

Un cuore pensante

Graziella Merlatti

pagine: 144

100 anni dalla nascita, 70 dalla morte ad Auschwitz. La vita di Etty Hillesum, il fascino di un cuore pensante.
12,00 11,40

Sergio Quinzio

Il profeta deluso

Angelo Scottini

pagine: 168

Sergio Quinzio (1927-1996), saggista e teologo, si è dedicato per anni allo studio approfondito della Bibbia e alla riflessione sui fondamentali temi cristiani, soprattutto in rapporto alle origini ebraiche e agli esiti moderni della fede. Articolato in due parti - il primo capitolo ricostruisce il percorso biografico di Quinzio; gli altri tre esaminano invece i temi fondamentali della sua riflessione religiosa - questo saggio si propone come un ‘invito alla lettura', grazie alla ricostruzione biografica (fondamentale per comprendere le opere cruciali di Quinzio) e l'analisi dei temi fondamentali. Un testo critico di approfondimento, per la capacità di cogliere i nessi presenti nell'opera di un pensatore non sistematico ed evidenziare i punti di prestito e di contatto di Quinzio con altri filosofi, teologi e letterati, contemporanei e non.
14,00

David Maria Turoldo

Diana Faitini

pagine: 144

La vita, la poesia, la fede, l’amore per la Parola di p. Turoldo.
12,50

Giancarlo Rastelli

Un cardiochirurgo con la passione dell'uomo

Rosangela Rastelli Zavattaro

pagine: 152

Giancarlo Rastelli, parmigiano, morto prematuramente nel 1970 all’età di 37 anni, fu cardiochirurgo ricercatore, ed è conosciuto in tutto il mondo come l’inventore di due metodologie operatorie per bambini cardiopatici che portano il suo nome: la Rastelli 1 e Rastelli 2. Navigando in Internet si possono trovare ben 815 pagine web su questo straordinario medico e i suoi metodi ancora oggi insuperati. Questo libro - scritto dalla sorella - traccia il ritratto di un medico geniale e umanissimo che curando la persona malata guardava a Cristo, vivendo la sua professione come carità. Scriveva: “La prima carità che l’ammalato deve avere dal medico è la carità della sua scienza”. È attualmente in corso la sua causa di beatificazione.
12,50

Pagine mistiche

Tradotte e commentate da Cristiana Dobner

Etty Hillesum

pagine: 160

A 100 anni dalla nascita di Etty Hillesum
15,00

Profeti minori del Novecento

Le avanguardie nascoste del rinnovamento cattolico

Lorenzo Bedeschi

pagine: 144

Uomini e donne la cui fede fu ricerca e inquietudine. Sconfitti nella cronaca, vincenti nella storia.
12,00

Leandro Rossi

Un prete tra fedeltà e dissenso

Eugenio Lombardo

pagine: 112

Don Leandro Rossi (1933-2003), capacità di provocazione e profezia, i tratti di una personalità poliedrica nella fede al Vangelo di Gesù.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.