Sussidi liturgici
Sussidi liturgici
Via Crucis con san Francesco e santa Chiara
pagine: 32
Via Crucis tradizionale con commenti tratti dagli scritti di san Francesco e santa Chiara.
Via crucis di Lourdes
pagine: 32
Schema tradizionale della Via Crucis, pensato per la celebrazione comunitaria ma anche personale.
Via crucis della famiglia
Serena Cammelli, Aldo Maria Valli
pagine: 32
Via Crucis scritta da Aldo Maria Valli a misura di famiglia.
Via crucis secondo gli Evangelisti
Eustorgio Mattavelli
pagine: 36
La sera del Venerdì Santo del 1991 il papa Giovanni Paolo II si è recato al Colosseo per celebrare, come ogni anno, la Via Crucis insieme a numerosi partecipanti della diocesi di Roma e a pellegrini di tutto mondo.
La novità – che è piuttosto un recupero – fu che il Santo Padre utilizzò unicamente le stazioni che hanno un preciso riferimento biblico, partendo dall’agonia di Gesù nell’orto del Getsemani fino alla sepoltura.
Rosario del pellegrino
pagine: 16
Meditazioni sui Misteri del Santo Rosario per ogni uomo pellegrino sulla terra.
Pregare con la Sindone
pagine: 80
Nell’anno dell’Ostensione, un utile sussidio per meditare dinnanzi alla "vera icona" del Cristo sofferente.
Via Crucis
Meditazioni di Bruno Maggioni
Bruno Maggioni
pagine: 32
Lo schema tradizionale della Via Crucis. Ad ogni stazione una lettura biblica accompagnata da una meditazione di Bruno Maggioni. Segue un responsorio tratto dai Salmi.
Via crucis guidati dalla Sindone
pagine: 32
La Via Crucis per meditare sulla "vera icona" del Cristo sofferente.
Via crucis secondo i poeti
pagine: 32
Via Crucis per le comunità più preparate e per la meditazione personale.
Galateo in chiesa
Autori vari
pagine: 16
Un utile sussidio per sapere come comportarsi in chiesa e capirne il perchè.
Via crucis
Meditazioni di Giovanni Paolo II
Giovanni Paolo II
pagine: 32
Nell'anno della Beatificazione, le stazioni della Via Crucis commentate dal beato Giovanni Paolo II.
Prevenzione abusi
4 libri
Roberto Beretta, Luisa Bove, Giovanni Cucci ...
pagine: 32
Un pacchetto di 4 libri: "Giulia e il lupo", una vera storia di abuso; "Abusi sessuali nella Chiesa", il manuale per prevenire; "Chiesa e pedofilia", il più autorevole studio sul problema; "Oltre l'abuso", opportunità di cambiamento (novità 2019).