Sussidi liturgici
Sussidi liturgici
Via Crucis della consolazione
editore: Ancora
pagine: 32
In questa via crucis, secondo lo schema tradizionale, le meditazioni e le preghiere hanno come filo rosso la consolazione. Nelle parole, nei gesti e negli sguardi di Gesù troviamo quella consolazione che ci dà la forza di essere suoi testimoni della sua parola di vita.
Via Crucis della speranza
editore: Ancora
pagine: 32
Nuova edizione di un sussidio best seller.Seguire Gesù sulla via della croce significa vivere le nostre tribolazioni colmi di quello Spirito d’amore che ci apre alla speranza.In questa via crucis, secondo lo schema tradizionale, le “meditazioni” sono affidate a testi tratti dal Nuovo Testamento che hanno per tema la speranza.
Via Crucis
Donne ai piedi della croce
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Schema tradizionale della Via Crucis. Le meditazioni e le preghiere sono tratte dagli scritti di alcune delle donne cristiane più importanti (Caterina da Siena, Gianna Beretta, Anna Maria Tonelli, Chiara d'Assisi).
A caratteri grandi.
Via Crucis
Meditazioni dalla Christus vivit di papa Francesco
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Schema tradizionale della Via Crucis.
Le meditazioni e le preghiere sono tratte dall'Esortazione apostolica Christus vivit di papa Francesco.
A caratteri grandi.
Via Crucis
Giacomo Biffi
editore: Ancora
pagine: 32
Da anni un classico delle Via Crucis tradizionali. Interamente illustrata a colori, con meditazioni del card. Giacomo Biffi.
Via Crucis
Meditazioni dalla Gaudete et exsultate di papa Francesco
editore: Ancora
pagine: 32
Schema tradizionale della Via Crucis. Le meditazioni e le preghiere sono tratte dall’Esortazione apostolica Gaudete et exsultate di Papa Francesco.
L'ABC della Messa
Lorenzo Cattaneo
editore: Ancora
pagine: 96
Parole, atteggiamenti e gesti, cose e luoghi che caratterizzano la Messa. Ogni punto è illustrato con un'immagine e spiegato nel significato.
Riti e preghiere della Messa
Brevi catechesi liturgiche
Claudio Magnoli
editore: Ancora
pagine: 56
La bellezza di un mosaico è data dall’unione delle singole tessere, che veicolano all’occhio di chi guarda e all’anima di chi contempla un insieme armonioso. Simile a un mosaico è la liturgia eucaristica cui i discepoli di Cristo sono chiamati a partecipare ogni domenica. Questo volumetto presenta dodici schede, quasi tessere di un mosaico, in cui vengono approfonditi alcuni momenti importanti della messa domenicale.
Via Crucis
Meditazioni dall'Evangelii gaudium di papa Francesco
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Con meditazioni tratte da Evangelii gaudium di papa Francesco, si tratta del classico sussidio quaresimale per parrocchie e comunità, ma anche per chi vuole pregare da solo.
In questa Via Crucis, secondo lo schema tradizionale, le meditazioni e le preghiere sono tratte dall'Esortazione apostolica Evangelii gaudium.
Via crucis in ascolto dei giovani
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 32
Le meditazioni di questa Via Crucis prendono spunto dalle testimonianze di alcuni giovani e aiutano a metterci in ascolto del mondo giovanile.
Breviario continuo. Lodi e Vespri di Avvento e Natale
Autori vari
editore: Ancora
pagine: 816
Il Breviario romano facile da usare: senza interruzioni, senza distrazioni, senza fatica. Lodi e Vespri disposti per intero in maniera continua, senza abbreviazioni, senza rimandi e salti di pagina.
Il testo della preghiera è stato disposto per intero in maniera continua, senza abbreviazioni, senza rimandi e senza presupporre nel lettore competenze specifiche di tipo liturgico. Il volume raccoglie le celebrazioni di Lodi e Vespri del Tempo di Avvento e Natale, secondo il calendario liturgico romano.
Via crucis
Giovanni Battista De La Salle
editore: Ancora
pagine: 32
Questa Via Crucis è ricavata da alcuni scritti spirituali di san Giovanni Battista de La Salle, in particolare dalle sue Meditazioni e dal suo Metodo di Orazione.
«Gesù Cristo ha tanto desiderato la vostra salvezza, mentre voi corrispondete così poco a questo ardente desiderio» (La Salle, M25,2).