Con linguaggio piano e accessibile a tutti, e con l’aiuto di vivaci illustrazioni a colori, sono riproposti alcuni concetti di fondo (il senso della Domenica, il valore dell’edifi cio “chiesa”), ma soprattutto si ripropongono le basilari norme di comportamento che caratterizzano il fedele consapevole del signifi cato dei gesti e dei riti della Messa (che cosa fare entrando in chiesa; come vanno compiuti i gesti, partendo dal segno della croce; come si riceve la Comunione ecc.). Rivisto dai responsabili della Pastorale liturgica della diocesi di Milano, questo fascicolo è uno strumento unico e prezioso per parrocchie e comunità che vogliono vivere (o ritrovare) uno stile celebrativo all’altezza del mistero celebrato, rivolgendosi anche ai “fedeli dell’ultimo banco”.
Galateo in chiesa
Argomenti |
Liturgia e preghiera Tra religione e cultura |
Collana | Sussidi liturgici |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 16 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788851410131 |
Galateo in chiesa