fbevnts Gesti e parole della Messa - Rinaldo Falsini - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Gesti e parole della Messa

Per la comprensione del mistero celebrato

Sussidio indirizzato a tutti coloro che desiderano conoscere le parole e i gesti che si ripetono in ogni Messa e che rischiano di restare per lo più sconosciuti nella loro origine e nel loro significato.

Il libro è quindi rivolto direttamente a coloro che partecipano regolarmente o anche saltuariamente all’Eucaristia domenicale, per aiutarli a pregare «meglio», ad entrare nello spirito e nel ritmo della celebrazione. Una finalità quindi non intellettualistica né dottrinale ma concreta e pratica.

INDICE
Abbreviazioni. Premesse. Nomi.
I. Le parti della messa. Schema della celebrazione eucaristica
II. Acclamazioni, preghiere e risposte
III. Atteggiamenti e movimenti (Il segno di croce, Pregare in piedi, Mani alzate e stese, Il rito di pace, Andare in processione, Il canto dell’assemblea, Il silenzio)
IV. Inviti e saluti
V. Le parole-chiave della prece eucaristica
Appendice

 

Biografia dell'autore

Rinaldo Falsini

Rinaldo Falsini (1925-2008), francescano, e` stato docente presso l’istituto di studi ecumenici di Venezia e docente emerito dell’Universita` Cattolica del sacro Cuore di Milano. Ha partecipato al Concilio Vaticano II e ha lavorato negli organismi della riforma liturgica conciliare. Ha pubblicato numerosi saggi ed e` stato condirettore della «Rivista di pastorale liturgica» nonche´ collaboratore di vari periodici.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Gesti e parole della Messa
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.