Un romanzo che fa rivivere 70 anni della storia di Gerusalemme e del suo popolo. Sul background, che è fedele ai fatti storici, si sviluppa con maestria un efficace plot narrativo. L’ebreo Beniamino, raccontando la sua vita e quella della sua famiglia, parla anche di tutte le vicende storico-politiche che portarono alla presa di Gerusalemme da parte dei Romani nell’anno 70 d.C. La famiglia, la crescita, l’amore, il sesso, il culto e le celebrazioni liturgiche, gli ebrei, gli zeloti, i cristiani e la strana sparizione di un mantello dal Tempio: questi e tanti altri i temi trattati in poco più di cento pagine che si leggono d’un fiato.
Biografia dell'autore
Paola Emaldi
Paola Emaldi (Crema, 1965) vive e lavora a Lodi. Una laurea e una professione in ambito farmaceutico non le impediscono di coltivare la passione della scrittura, attraverso la quale restituisce vita all’amore tradito per la storia, la filosofia, la teologia. Il mantello del Sommo Sacerdote è il suo primo romanzo.