Libri per l'estate - tutti i libri per gli amanti del genere Libri per l'estate - Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Libri per l'estate

Così parlò il vitello grasso

La Bibbia a modo mio

Enrico Bertolino

pagine: 144

Se il vitello grasso della parabola evangelica potesse parlare, quante ne racconterebbe? Sul “figlio prodigo”, sul fratello maggiore, sul padre buono… Enrico Bertolino si pone dal punto di vista dei personaggi delle storie più famose della Bibbia e le racconta a modo suo; anzi… a modo loro! Sentiamo così la voce di Aronne, di Sansone, addirittura di Fiorino (il vitello grasso, appunto). Riletti con la lente dell’umorismo e dell’ironia, anche i testi più noti della Scrittura mostrano la loro perenne attualità e si prestano a riflessioni inedite. Il libro propone inoltre suggerimenti pratici e aneddoti che l’autore raccoglie dalla sua lunga esperienza di formatore della comunicazione, per aiutare chi si trova a dover parlare in pubblico ad affrontare con consapevolezza e serenità il proprio uditorio.  
15,00 14,25

Le tigri di Mompracem

Edizione integrale ad alta leggibilità

Emilio Salgari

pagine: 416

«La notte del 20 dicembre 1849 un uragano violentissimo imperversava sopra l’isola di Mompracem, covo di formidabili pirati, nel mare della Malesia. . .». Inizia così la storia di Sandokan, pirata dalle nobili origini, della sua guerra perenne con i colonialisti inglesi, del suo amore sconfinato per lady Marianna, la “Perla di Labuan”. Il grande classico dell’avventura di Emilio Salgari, pubblicato nel 1900, rivive in questo volume ad alta leggibilità, impreziosito dalle suggestive illustrazioni di Roberta Briatico.
17,00 16,15

Nella Vignetta del Signore 2

La Bibbia disegnata con il sorriso

Giovanni Berti (Gioba), Lorenzo Galliani

pagine: 112

Dalla Genesi ai Salmi, passando per Esodo e Profeti: dopo essersi cimentato con i Vangeli, il talento di Giovanni Berti (Gioba) torna «nella vignetta del Signore», ripercorrendo le tappe più significative dell’Antico Testamento. La lunga e complessa storia del popolo di Israele – e, più in generale, dell’umanità – è riletta con la chiave dell’ironia, nella quale leggerezza non fa rima con superficialità. Le vignette sono accompagnate dai corrispondenti versetti biblici e dai commenti di Lorenzo Galliani, già compagno di viaggio di Gioba nel primo libro, con rimandi e collegamenti a canzoni, film o momenti di vita quotidiana. Perché l’Antico Testamento, molto più di quanto l’aggettivo faccia immaginare, ha tanto da raccontare anche agli uomini di oggi.
16,00 15,20

Il richiamo della foresta

Edizione integrale ad alta leggibilità

Jack London

pagine: 160

UN CLASSICO AD ALTA LEGGIBILITA' E ILLUSTRATO Pubblicato per la prima volta nel 1903, "Il richiamo della foresta" è forse il libro più celebre di Jack London. Tanti sono gli alementi che fanno amare questo romanzo: la storia avvincente di Buck, il coraggioso e generoso cane dall'aspetto di lupo; le tante figure di "umani" e animali - buoni e cattivi - che circondano il protagonista della vicenda; il fascino del "Grande Nord", con i suoi maestosi ambienti selvaggi. CHE COS’È UN LIBRO AD ALTA LEGGIBILITÀ? Caro lettore, questo non è un semplice libro, ma è un libro “ad alta leggibilità”. Che cosa facciamo per ottenere questo risultato? Allineiamo il testo a sinistra e non lo dividiamo in sillabe. Questo evita di interrompere le parole quando si va a capo e aiuta il lettore a mantenere il ritmo della narrazione. Utilizziamo la font ad alta leggibilità SocialFont® da noi creata, le cui particolarità agevolano la comprensione del testo; in particolare, SocialFont® aiuta chi è dislessico a leggere con minori difficoltà e più velocemente. Abbiamo brevettato uno strumento compensativo - chiamato  LeggiRiga® - staccabile dalla copertina; quando lo si appoggia sulla pagina del libro, evidenzia solo la riga che si sta leggendo, coprendo il resto del testo. Questo aiuta il lettore a mantenere la concentrazione ed elimina il fastidioso effetto “affollamento visivo” (crowding effect). I nostri libri hanno paragrafi spaziati. Questo tipo di impaginazione dà un po’ di “respiro“ alle pagine e aiuta il lettore a comprendere meglio il testo. Per le pagine dei nostri libri usiamo una carta non riflettente color avorio, per non stancare la vista.
13,00 12,35

Nella Vignetta del Signore

Il Vangelo disegnato con il sorriso

Giovanni Berti (Gioba), Lorenzo Galliani

pagine: 112

Un Vangelo 2.0 Interamente illustrato a colori, si tratta di un Vangelo disegnato con il sorriso. Una raccolta delle più geniali vignette di Don Giovanni Berti, riprodotte a colori e accompagnate dal brano evangelico che le ha ispirate e da un breve testo che aiuta a riflettere, sempre col sorriso.   www.gioba.it www.lorenzogalliani.it
15,00 14,25

È ora di vedere Gesù

(e ti spiego perché)

Federico Tartaglia

pagine: 136

Questo libro ha un obiettivo ambizioso: spazzare via un cristianesimo fatto di riti, dottrine, strutture, che ricopre con la polvere dell’abitudine e dell’incredulità mascherata da religione la memoria viva della parola e dell’azione di Gesù. È ora di chiederci quanto Vangelo ci possiamo permettere nella nostra vita. È ora di chiederci se sia possibile parlare di fede o di religione senza conoscere Gesù. Se sia immaginabile pensare a Dio senza confrontarsi con Lui. Se sia sensato impegnarsi per un mondo migliore senza ascoltare le sue parole. Leggendo il Vangelo noi vediamo un vero uomo, un vero maestro di umanità che continuamente cerca di rivelare il mistero che percepisce dentro e fuori di sé: quello di un Dio che chiama Padre. Per questa sua fede Gesù è morto e risorto. Per questa fede è necessario lottare e testimoniare ancora oggi. Togliendo la polvere che ha ricoperto il volto di Gesù.
14,90 14,16

A piedi per il mondo

Strade, case, incontri

Francesco Balbo, Rosanna Bertoglio

pagine: 136

«Questo libro è un racconto di alcuni cammini a piedi fatti da noi negli ultimi anni. Sulle strade secondarie, poco trafficate, con un passeggino, inseparabile compagno di viaggio, su cui portiamo i bagagli. Di paese in paese, dove abbiamo gustato accoglienza e ospitalità e conservato la memoria di tanti incontri con persone diverse. Il libro racconta il tempo della preparazione del viaggio, le motivazioni, i sentimenti, i dialoghi vissuti con le persone, la bellezza della natura, il ritorno a casa. Ci poteva bastare attraversare l'Italia, dal mar Tirreno al mar Ionio; e invece non si sazia in noi il desiderio di camminare a piedi e di attraversare ancora e sempre più in là la terra, i paesi, le case e le strade, per nuove rivelazioni e nuovi percorsi che legano il cuore alla terra; siamo pronti a ripartire appena concluso il cammino» (Gli Autori).
13,50 12,83

La Bibbia di Bob Dylan - TRILOGIA

Renato Giovannoli

pagine: 1152

La sterminata bibliografia su Bob Dylan include interpretazioni storiche e sociologiche, analisi letterarie e musicali. Ma è la Bibbia, il Grande Codice che ha plasmato il linguaggio e l’immaginario della cultura occidentale e di quella americana in particolare, la chiave principale per decifrare il mistero Dylan. Per questo l’opera di cui il lettore ha in mano il primo volume è necessaria per l’appassionato e lo studioso. Essa è anzitutto un commento in prospettiva biblica dell’intero canzoniere dylaniano, ma anche un’inedita biografia spirituale di Dylan attraverso le sue canzoni. È inoltre un’opera di consultazione (dotata di un imponente apparato di indici) che include il più vasto repertorio mai compilato delle citazioni bibliche presenti nelle lyrics dylaniane e ne mostra l’intreccio con un ricco corpus di testi colti e popolari (ballate, spirituals, gospels, blues) a loro volta fondati sul Grande Codice. Infine, entrando nel laboratorio del poeta, questo saggio svela i segreti delle tecniche compositive di Dylan e, soprattutto, illumina i significati più riposti e spesso decisamente esoterici delle sue canzoni, sciogliendo intriganti enigmi troppo spesso liquidati come meri nonsenses e aprendo scrigni di insospettata profondità filosofica e spirituale. VOLUME I Dalle canzoni di protesta alla vigilia della conversione (1961-1978) I. Il profeta minaccioso (1961-1964) II. Visioni della Gehenna (1964-1966) III. «Mystical wife». Parte prima (1966) IV. Parabole enigmatiche (1967) V. Preghiere e benedizioni (1968-1974) VI. «Mystical wife». Parte seconda (1974-1976, 2006) VII. Notte oscura (1974-1978) «Questo libro di Renato Giovannoli non è solo la guida più completa alla Bibbia secondo Bob Dylan, o a Bob Dylan secondo la Bibbia. È una cosmologia di riferimenti, agganci, colpi di sonda, esplorazioni, ipotesi e dimostrazioni che stringono l’intera opera di Dylan in un solo covone, legato troppo bene per essere portato via da qualunque colpo di vento. Tante introduzioni sono possibili a Dylan: musicali, poetiche, sociologiche, politiche. Ma la Bibbia è l’accesso privilegiato, e la mappa/territorio che Giovannoli ha approntato è un’opera unica, mai tentata finora in nessun’altra lingua, che sarà molto difficile, se non impossibile, eguagliare.» Alessandro Carrera VOLUME II Il “periodo cristiano” e la crisi spirituale (1978-1988) VIII. «Salmi, inni e spiritual songs» (1978-1981) IX. Gramigne e semi soffocati (1981) X. «Il tenero tocco della Bestia» (1982-1988) VOLUME III Un nuovo inizio e la maturità (1988-2012) XI. «Oh Mercy» (1988-1990) XII. Mistero e nonsense (1989, 2001) XIII. «Il mio vocabolario e il mio libro di preghiere» (1992-2001) XIV. Tempi moderni, anzi ultimi (2001-2009) XV. Mary vs Charlotte the Harlot (2009-2012) Indice analitico dei paragrafi Indice delle canzoni Indice dei temi, dei simboli e dei personaggi Indice scritturistico Indice degli autori citati    
60,00 57,00

Come sei bella!

Pregare la vita quotidiana

Francesco Balbo, Rosanna Bertoglio

pagine: 128

Una guida pratica per pregare ogni giorno con la lectio divina. Un giorno, mentre pensiamo al titolo del libro, ci nasce spontanea l’espressione quotidiana che usiamo di più: “come sei bella!”. Un’esclamazione di stupore e meraviglia che dà gioia al cuore e apre a un dialogo di confidenza e intimità. Bella è la vita, il dono più grande che abbiamo ricevuto e che ogni giorno si rinnova; bella è la preghiera, dono universale che ci mette in relazione con Dio. La vita ci spinge e ci attira alla preghiera e questa illumina e orienta il quotidiano. Il metodo della lectio divina, semplificato e adattato alla vita di ogni giorno, è una pedagogia che insegna il ritorno al cuore, il dialogo e la familiarità con la Parola.
13,00 12,35

È ora di leggere la Bibbia

(e ti spiego come fare)

Federico Tartaglia

pagine: 480

«Questo libro ha una sola ragion d’essere: spingerti a leggere la Bibbia! Nella mia esperienza di sacerdote arrivo a dire che il 95% dei cattolici non la legge. La maggior parte non la trova né utile né interessante, per molti è noiosa e complicata, per alcuni è solo una sorta di riparo dove trovare di tanto in tanto parole di conforto. E non se la passano bene nemmeno preti, frati e suore, che  leggono la Bibbia “a pezzettoni”, seguendo la liturgia, e non provano quasi mai a leggere per intero i libri dell’Antico Testamento». Parola di don Federico Tartaglia. Eppure, lo si ripete da molti secoli, «ignorare le Scritture è ignorare Cristo». Come fare, allora? Si può provare con questo manuale di “auto-aiuto biblico”, in cui l’autore presenta uno per uno i 73 libri della Bibbia, mostrando – con linguaggio informale e brillante – perché non possiamo non leggere la Bibbia, e tuttala Bibbia, se vogliamo dirci cristiani.              
24,90 23,66

La Bibbia di Bob Dylan - Volume II

Il

Renato Giovannoli

pagine: 336

«Questo libro di Renato Giovannoli non è solo la guida più completa alla Bibbia secondo Bob Dylan, o a Bob Dylan secondo la Bibbia. È una cosmologia di riferimenti, agganci, colpi di sonda, esplorazioni, ipotesi e dimostrazioni che stringono l’intera opera di Dylan in un solo covone, legato troppo bene per essere portato via da qualunque colpo di vento. Tante introduzioni sono possibili a Dylan: musicali, poetiche, sociologiche, politiche. Ma la Bibbia è l’accesso privilegiato, e la mappa/territorio che Giovannoli ha approntato è un’opera unica, mai tentata finora in nessun’altra lingua, che sarà molto difficile, se non impossibile, eguagliare.» Alessandro Carrera La sterminata bibliografia su Bob Dylan include interpretazioni storiche e sociologiche, analisi letterarie e musicali. Ma è la Bibbia, il Grande Codice che ha plasmato il linguaggio e l’immaginario della cultura occidentale e di quella americana in particolare, la chiave principale per decifrare il mistero Dylan. Per questo l’opera di cui il lettore ha in mano il secondo volume è necessaria per  l’appassionato e lo studioso. Essa è anzitutto un commento in prospettiva biblica dell’intero canzoniere dylaniano, ma anche un’inedita biografia spirituale di Dylan attraverso le sue canzoni. È inoltre un’opera di consultazione (dotata di un imponente apparato di indici) che include il più vasto repertorio mai compilato delle citazioni bibliche presenti nelle lyrics dylaniane e ne mostra l’intreccio con un ricco corpus di testi colti e popolari (ballate, spirituals, gospels, blues) a loro volta fondati sul Grande Codice. Infine, entrando nel laboratorio del poeta, questo saggio svela i segreti delle tecniche compositive di Dylan e,soprattutto, illumina i significati più riposti e spesso decisamente esoterici delle sue canzoni, sciogliendo intriganti enigmi troppo spesso liquidati come meri nonsenses e aprendo scrigni di insospettata profondità filosofica e spirituale. VOLUME II Il “periodo cristiano” e la crisi spirituale (1978-1988) VIII. «Salmi, inni e spiritual songs» (1978-1981) IX. Gramigne e semi soffocati (1981) X. «Il tenero tocco della Bestia» (1982-1988)
26,00 24,70

Il Piccolo Principe

Commentato con testi di papa Francesco

Antoine de Saint-Exupéry

pagine: 176

Leggendo Saint-Exupéry e cercando analogie, assonanze e rimandi in papa Francesco, una cosa risulta evidente: qualunque sia l’argomento, entrambi parlano al bambino. Non un bambino qualsiasi, ma il bambino che ancora abita in noi; il bambino che – nonostante i doveri assortiti, la professione, i troppi eventi della vita che ti spoetizzano e cercano di renderti disincantato e cinico – ancora respira e vive da qualche parte nella nostra anima. Testo integrale del Piccolo Principe, in una nuova traduzione Scelta dei testi di papa Francesco a cura di Umberto Folena
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.