fbevnts Un Concilio che continua - Gian Franco Svidercoschi - Ancora - Libro Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Un Concilio che continua

Cronaca, bilancio, prospettive del Vaticano II

Che ne è stato del Concilio Vaticano II, a quarant’anni dal giorno della solenne apertura? Che ne è stato di quel grandioso evento che ha segnato la vita della Chiesa cattolica nel XX secolo? 

Ottimo bilancio e punto della situazione li offre questo volume che racconta in modo esauriente e di piacevole lettura quanto avvenuto in quel periodo, e quale impatto ha avuto sull’oggi. Ripercorre gli eventi che hanno caratterizzato il Concilio e presenta i documenti che furono emanati. Offre inoltre una chiave di lettura del pontificato di papa Wojtyla e del Giubileo del 2000 come pieno compimento del Concilio.

INDICE

Introduzione - Parte prima: Tornare al Concilio I. Un clamoroso annuncio - II. La grande svolta - III. La crisi del Sessantotto - IV. Un Papa “figlio” del Concilio - V. Le sfide del terzo millennio - Parte seconda Vivere il Concilio - VI. Luce delle genti - VII. La riscoperta della Bibbia - VIII. E il latino sparì - IX. Un vescovo padre e pastore - X. Testimoni di una “vita diversa” - XI. L’”esercito” dei religiosi - XII. Rifioritura di vocazioni - XIII. I laici ancora “minorenni”? - XIV. Il diritto all’educazione - XV. Vangelo e Internet - XVI. Missione senza frontiere - XVII. Una libertà ancora violata - XVIII. L’Oriente cristiano - XIX. La strada verso l’unità - XX. Tutti i figli di Abramo - Nella casa dei “fratelli maggiori” - C’è un altro islam - XXI. L’uomo, il mondo, la storia - “Ma che cos’é l’uomo” - Assalto alla famiglia - Sintesi tra fede e cultura - Lo “scandalo” della fame - Un’etica per la vita politica - La guerra e la pace. Postfazione del cardinale Roberto Tucci: Un nuovo inizio. - Cronologia: dall’annuncio alla celebrazione.

 

Biografia dell'autore

Gian Franco Svidercoschi

Gian Franco Svidercoschi (Ascoli Piceno, 1936), giornalista dal 1959, da cinquant’anni segue fatti e problemi del mondo religioso e vaticano, occupandosi contemporaneamente di politica internazionale, e in particolare dell’Europa centro-orientale.
Ha lavorato in agenzie di stampa, giornali, radio e televisioni. E` stato vice direttore de «L’Osservatore Romano». Ha intervistato due volte Giovanni Paolo II e ha collaborato con lui alla realizzazione di Dono e Mistero (1996), il libro in cui il Papa ha raccontato la sua vita sacerdotale.
Ha pubblicato numerosi volumi, alcuni di grande successo come Lettera a un amico ebreo (Mondadori, 1993), tradotto in venti lingue, e Una vita con Karol (Rizzoli, 2007), conversazione con l’ex segretario di Giovanni Paolo II e attualmente arcivescovo di Cracovia, Stanislao Dziwisz.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Un Concilio che continua
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.