La comparsa sulla scena ecclesiale di Francesco, primo papa gesuita, ha portato alla ribalta, specialmente con la pubblicazione dell’Esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia, la categoria di discernimento. Benché ricorrente nella tradizione spirituale della Chiesa, tale categoria manca di una più complessiva e sistematica elaborazione teologica. Riconoscendo nell’attuale stagione ecclesiale l’occasione propizia e il doveroso compito per una riflessione approfondita e critica sul discernimento, i docenti del Seminario dell’Arcidiocesi di Milano studiano in questo volume i suoi fondamenti storici, teologici e antropologici e le sue configurazioni morali, personali ed ecclesiali.
- Home
- Dossier teologici del Seminario di Milano
- Teologia del discernimento
Curatore | Aristide Fumagalli |
Argomenti |
Novità Teologia e cultura religiosa |
Collana | Dossier teologici del Seminario di Milano |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788851421113 |
|
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2022
- Libro
Promozione valida fino al 31/12/2022
Il commento è stato inserito correttamente!
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Prima di essere pubblicato, dovrà essere approvato dalla redazione.
Teologia del discernimento
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
Liberaci dal Maligno
L'esperienza del demoniaco e la riflessione teologica
€16,00€17,00 €16,15- 5%Come soffia lo Spirito
Lo stile dello Spirito Santo nella Chiesa e nel mondo
€24,00 €22,80€13,00 €12,35Franco Manzi
Dove soffia lo Spirito
L'azione salvifica dello Spirito Santo nella storia della Chiesa
€12,99€24,90 €23,66- 5%Giusti per Grazia
La dottrina luterana della giustificazione
€17,50 €16,63- 5%La questione ecologica oggi
Uomo, natura, tecnica
€17,00 €16,15