Romero e Rutilio - Antonio Spadaro, Jose Maria Tojeira - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina
La morte di p. Rutilio e? stata il frutto del suo lavoro a favore della dignita? dei piu? poveri; Romero e? un chiaro esempio di vescovo plasmato interiormente dalla lettura della Bibbia e dalla riflessione sul magistero della Chiesa, e formato pastoralmente dal suo stesso popolo.Entrambi avevano un forte entusiasmo apostolico, che si manifestava pero? in forme diverse. Grandi predicatori sia Romero sia Rutilio, capaci di parlare alto e forte, e di toccare profondamente l’anima popolare, differivano per essere l’uno estremamente verticale, mistico, proteso alla trascendenza, intento a elevare uomini e cose, e l’altro naturalmente portato a essere orizzontale, a rendere Dio all’uomo nel quotidiano, nel linguaggio popolare del piu? umile dei focolari domestici, con esempi e metafore veracemente terrene.
 

Biografia degli autori

Antonio Spadaro

Antonio Spadaro, gesuita, è direttore della rivista La Civiltà Cattolica. Ha conseguito il dottorato in Teologia presso la Pontificia Università Gregoriana. È Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura e membro del «Board of Directors» della Georgetown University.

Jose Maria Tojeira

José María Tojeira nasce a Vigo, in Spagna, nel 1947. Gesuita dal 1964, è inviato in Honduras nel 1969. È ordinato sacerdote nel 1974. Rimane in Honduras fino al 1985, come parroco, direttore di Radio Progreso, educatore dei catechisti per la Celebrazione della Parola, Vicario Episcopale di Yoro. Dal 1985 in El Salvador, diventa Superiore degli studenti di teologia, poi Provinciale, Rettore della UCA (l’Università Centro-Americana) e Incaricato della Pastorale e della Parrocchia Universitaria.
Romero e Rutilio
4,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale