Tra religione e cultura - tutti i libri per gli amanti del genere Tra religione e cultura - Àncora Editrice | P. 10
Vai al contenuto della pagina

Tra religione e cultura

Il Francesco di Dante

Atti del III Convegno di Pozzuolo Martesana

Marco Ballarini, Milvia Bollati, Ruggero Favaretto ...

pagine: 160

Atti del III Convegno di Pozzuolo Martesana - 13 ottobre 2012
12,00 11,40

A volte trovano

Scrittori in ricerca

Ferdinando Castelli

pagine: 192

L’ultimo prezioso lavoro del gesuita p. Castelli. Antologia di autori che a volte trovano, ma sempre cercano.
16,00 15,20

Pietro Favre

Servitore della consolazione

pagine: 144

Il gesuita ‘modello’ per papa Francesco, ora proclamato santo
17,00 16,15

Jacopone da Todi

Frate rovente poeta mordente

Pasquale Maffeo

pagine: 96

Un francescano controverso: ritratto della vita e delle opere di Jacopone da Todi
13,50 12,83

Lettere al cuore

… a colpi di amore

Giusy Savoretti

pagine: 96

Pensieri sul matrimonio e l'amore.
11,00 10,45

Il monumento a Papa Giovanni XXIII

Ambrogio Amati

pagine: 144

La storia del Monumento a Papa Giovanni XXIII di Imbersago (LC).
12,00 11,40

Profezie per il Terzo Millennio

Antonio Gentili

pagine: 256

«Se Noè avesse letto il futuro, certamente si sarebbe calato a picco con tutti gli abitanti dell’arca» (E. Cioran). Eppure, nonostante le previsioni più catastrofiche, l’uomo è attratto dalla vertigine del futuro, vuole conoscerlo. Per questo legge con curiosità le profezie, cercando in esse segni e tracce di quanto potrà accadere. Questo libro, rigoroso nel contenuto e scorrevole nello stile, attraverso una seria analisi delle profezie laiche e religiose, aiuta a decifrare l’enigma di un mondo che si apre su un nuovo millennio. Alla luce della parola di Dio, il futuro, terra della paura, si trasforma in avvenire, paese della speranza.
18,00 17,10

Ipotesi su Pinocchio

Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro

pagine: 160

Il testo quasi integrale dell’opera di Collodi, riletto alla luce dei brani evangelici.
14,00 13,30

Conversazioni eucaristiche

Francesco Spinelli

pagine: 344

«Che cosa c'è di più eternamente attuale del dialogo di un'anima con Dio? È splendido assaporare questa “sinfonia della fede” nelle parole con cui don Francesco si mette alla presenza di Gesù, adorato nell'Eucaristia, ascoltato nella Bibbia, riconosciuto nella Chiesa e testimoniato nella vicenda umana, tanto personale quanto sociale. Portavoce della sua diretta e intensa esperienza di orante, don Spinelli libera chi prende in mano queste sue pagine dall'imbarazzo di cosa pensare durante il silenzio della preghiera, meglio se davanti all'Eucaristia. Insegna la preghiera degli occhi, fissi un po' al testo e un po' al Sacramento, al ritmo calmo e indispensabile del respiro e della ruminatio sapienziale e monastica.Non c'è fretta di leggere, di andare in fondo al capitolo, anche se chi scrive ha una tale passione da attirare a seguirlo con passo spedito. Non c'è nemmeno da studiare, bensì da gustare, con un risveglio dei sentimenti che fa tanto bene al nostro odierno analfabetismo interiore. Allenati all'attenzione alla Parola e alla Presenza, gli occhi poi sapranno tornare – limpidi e generosi – a guardare la vita, se stessi e gli altri, con speranza e rinnovata carità» (Antonio Napolioni, Vescovo di Cremona).
15,00

La vita consacrata tra conflitti e affetti

Incontri di formazione

Marco Bove

pagine: 160

Abbinare alla vita consacrata il tema dei conflitti o quello degli affetti può sembrare fuori luogo, quasi una provocazione, ma non è così. Chi vive la vita consacrata, chi la conosce da vicino, sa molto bene che è una vita pienamente umana, una vita di persone che portano la ricchezza e il peso della propria umanità. Questo testo nasce da una serie di incontri di formazione in cui sono stati affrontati diversi temi intorno ad alcune domande di fondo: che significa per un uomo o una donna che hanno scelto di appartenere a Dio, mettere la propria vita nelle sue mani, a servizio del Regno? Come confrontarsi con i conflitti quotidiani o con la dimensione interculturale? Come vivere in verità le proprie relazioni, il proprio mondo affettivo in una condizione di verginità? Come accogliere e integrare le differenze o come coniugare obbedienza e responsabilità? Il percorso fatto ha provato a rispondere alla sfida di queste domande, a partire dalla vita reale.
16,00

Natale con il Piccolo Principe

Cofanetto regalo contenente "Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia" e "L'invisibile bellezza" di Enzo Romeo

Antoine de Saint-Exupéry

Una confezione regalo contenente 2 libri: Il Piccolo Principe commentato con la Bibbia e la biografia di Saint-Exupéry L’invisibile bellezza.
25,00

La cuccia del filosofo

Snoopy & Co.

Saverio Simonelli

pagine: 136

Un libro che guarda il mondo dalla cuccia di Snoopy e riflette con leggerezza e ironia su temi capitali, dall’amicizia alla fede, dalla felicità alla paura di crescere. Ideale dalla preadolescenza in su.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.