Documenti - tutti i libri per gli amanti del genere Documenti - Àncora Editrice | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Documenti

Laudato si'

Lettera enciclica sulla cura della casa comune

Papa Francesco

pagine: 208

«Laudato si’, mi’ Signore», cantava san Francesco d’Assisi. In questo bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune è anche come una sorella, con la quale condividiamo l’esistenza, e come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: «Laudato si’, mi’ Signore, per sora nostra matre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba». Questa sorella protesta per il male che le provochiamo, a causa dell’uso irresponsabile e dell’abuso dei beni che Dio ha posto in lei. Siamo cresciuti pensando che eravamo suoi proprietari e dominatori, autorizzati a saccheggiarla. La violenza che c’è nel cuore umano ferito dal peccato si manifesta anche nei sintomi di malattia che avvertiamo nel suolo, nell’acqua, nell’aria e negli esseri viventi. Per questo, fra i poveri più abbandonati e maltrattati, c’è la nostra oppressa e devastata terra, che «geme e soffre le doglie del parto» (Rm 8,22). Dimentichiamo che noi stessi siamo terra (cfr Gen 2,7). Il nostro stesso corpo è costituito dagli elementi del pianeta, la sua aria è quella che ci dà il respiro e la sua acqua ci vivifica e ristora.
2,20 2,09

Gaudete in Domino - Evangelii nuntiandi

Paolo VI

pagine: 168

I Documenti che hanno anticipato e preparato l'Evangelii gaudium di papa Francesco. «Possa il nostro tempo ricevere la Buona Novella da ministri del Vangelo che abbiano per primi ricevuto in loro la gioia del Cristo, e accettino di mettere in gioco la propria vita affinché il Regno sia annunziato e la Chiesa sia impiantata nel cuore del mondo». (Paolo VI) «L’Evangelii nuntiandi è il documento pastorale più importante, che non è stato superato, del post-Concilio. Dobbiamo andare sempre lì. E l’ha fatta il grande Paolo VI, di suo pugno». (Francesco)
4,00 3,80

Incontriamo Gesù

Orientamenti per l'annuncio e la catechesi in Italia

CEI Conferenza Episcopale Italiana

pagine: 192

Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia della 66ma Assemblea Generale della CEI
1,90 1,81

Gaudete et exsultate

Esortazione apostolica sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo

Papa Francesco

pagine: 128

Non avere paura della santità. Non ti toglierà forze, vita e gioia. Tutto il contrario! papa Francesco Un testo di grande profondità spirituale ma di lettura agevole, destinato a tutti, e non solo agli “addetti ai lavori”. Il testo si snoda fra commenti ai passi biblici più significativi, soprattutto le Beatitudini, e riflessioni spirituali caratteristiche di papa Francesco, come quelle sul senso dell’umorismo o sul discernimento spirituale.
1,90

I giovani, la fede e il discernimento vocazionale

Documento preparatorio (con Questionario allegato) – con la Lettera del Papa ai giovani

Sinodo dei Vescovi XV Assemblea Generale Ordinaria

pagine: 64

Il documento ufficiale di inizio del cammino sinodale, con il questionario che servirà per ascoltare la voce del "popolo di Dio" e la lettera del Papa. Una lettura necessaria per chi si occupa di pastorale giovanile. Il cammino verso il Sinodo dei Vescovi del 2018 convocato da papa Francesco inizia con questo documento preparatorio. Un'agile sintesi della questione giovanile vista dalla Chiesa, per porsi in dialogo con chi si occupa di pastorale giovanile (preti, religiosi e tantissimi laici), ma anche con i giovani, chiamati a far sentire la loro voce direttamente dal Papa, nella Lettera che accompagna il documento.
1,50

Misericordiae vultus

Bolla di indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia

Papa Francesco

pagine: 40

Il testo della Bolla di indizione di papa Francesco. I temi fondamentali e le modalità di svolgimento del Giubileo Straordinario della Misericordia (8 dicembre 2015-20 novembre 2016) Non solo un documento ufficiale, ma un breve trattato sulla Misericordia
1,30

Ai consacrati

Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco a tutti i consacrati in occasione dell'Anno della Vita Consacrata

Papa Francesco

pagine: 32

Il 29 novembre 2014, con la solenne veglia in Santa Maria Maggiore a Roma, si è aperto l’Anno della Vita Consacrata, indetto da papa Francesco, che terminerà a febbraio 2016. L’opuscolo contiene il testo della lettera di papa Francesco a tutti i consacrati. Viene inserito il calendario con gli appuntamenti principali dell’Anno.
1,00

La scuola cattolica risorsa educativa della Chiesa locale per la società

Nota pastorale

CEI Conferenza Episcopale Italiana

pagine: 64

La nuova Nota pastorale della Commissione Episcopale per l’educazione cattolica
1,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.