fbevnts Sussidi ambrosiani - tutti i libri della collana Sussidi ambrosiani, Ancora - Àncora Libri | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Sussidi ambrosiani

Sussidi ambrosiani

La Parola che ci rende figli. Anno B

Riflessioni sulle letture festive del Lezionario ambrosiano – Anno B

Romeo Maggioni

pagine: 256

Riflessioni sulle letture festive del Lezionario ambrosiano - Anno B.
14,00 13,30

La Parola che ci rende figli. Anno C

Riflessioni sulle letture festive del Lezionario ambrosiano

Romeo Maggioni

pagine: 232

Riflessioni sulle letture festive del Lezionario ambrosiano. Anno C.
15,00 14,25

A ciascun giorno la sua Parola. Anno C

Meditazioni sulle letture festive ambrosiane

Franco Cecchin

pagine: 328

Commenti alle Letture delle Domeniche ambrosiane - Anno C.
17,00 16,15

La Parola che ci rende figli. Anno A

Riflessioni sulle letture festive del Lezionario ambrosiano

Romeo Maggioni

pagine: 224

Predicabile per le Domeniche dell'Anno A secondo il Rito Ambrosiano.
15,00 14,25

A ciascun giorno la sua Parola – Anno A

Meditazioni sulle letture festive ambrosiane

Franco Cecchin

pagine: 352

Meditazioni sulle letture festive ambrosiane - Anno A.
17,50 16,63

Pacchetto 7 volumi commentario ambrosiano

Franco Cecchin

L'intera opera a commento del Lezionario ambrosiano festivo e feriale di Mons. Franco Cecchin.
70,00

Breve introduzione al rito ambrosiano

Santa messa e liturgia delle ore

Norberto Valli

pagine: 128

Il libro è rivolto a quanti desiderano approfondire le specificità proprie di questo rito latino, conservatosi fino a oggi non solo nella diocesi di Milano, ma anche in alcune aree limitrofe. L’attenzione è rivolta in modo particolare all’ordinamento della Santa Messa e alla Liturgia delle Ore. Dopo l’analisi delle peculiarità dei riti di introduzione e della liturgia della Parola, in rapporto alla tradizione romana, si dà spazio alla presentazione delle Preghiere eucaristiche. Completata la descrizione della Santa Messa, si offre un quadro sintetico della Liturgia delle Ore, per passare poi in rassegna i singoli momenti che la costituiscono: Vespri, Ufficio delle Letture, Lodi, Ora Media, Compieta. Il lettore ambrosiano viene così aiutato a cogliere con maggiore consapevolezza i tratti propri della preghiera liturgica a cui è abituato; a chi pratica normalmente la liturgia romana o proviene da altre tradizioni è offerta la possibilità di un iniziale accostamento alla tradizione rituale della Chiesa milanese.
13,00

Triduo pasquale ambrosiano

pagine: 240

Uno strumento completo e pratico per la preparazione della liturgia e la partecipazione dei fedeli alle celebrazioni del Triduo Pasquale Ambrosiano, secondo il NUOVO LEZIONARIO AMBROSIANO. Il sussidio riporta tutte le celebrazioni del Triduo Pasquale, in forma estesa, senza rimandi, con le letture, gli inni e le partiture musicali dei responsori. Il presente sussidio è quindi destinato a far entrare in contatto l’assemblea celebrante con i riti del Triduo Pasquale Ambrosiano. Di conseguenza, il sussidio si rivolge a una pluralità di destinatari. Anzitutto i fedeli che prendono parte alla celebrazione, non solo e non tanto perché possano individualisticamente seguire lo svolgimento dei riti, come se fossero dei semplici spettatori, quanto piuttosto perché i singoli e i gruppi – al di fuori della celebrazione – possano essere «iniziati» a partecipare ai riti, si familiarizzino previamente con i contenuti e, a celebrazione avvenuta, abbiano modo di approfondire sempre più i misteri celebrati, traendone alimento per la fede e la vita. In secondo luogo è destinato ai parroci e alle équipes liturgiche parrocchiali.
5,00

La Parola della festa C/1

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno C/1

Franco Manzi

pagine: 200

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno C
13,00

A ciascun giorno la sua Parola. Anno I/1

Meditazioni sulle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Cecchin

pagine: 384

Commento alle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano. Avvento - Natale - Dopo l'Epifania - Quaresima - Pasqua
16,50

A ciascun giorno la sua Parola. Anno I/2

Meditazioni sulle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Cecchin

pagine: 384

Commento alle letture dei giorni feriali secondo il Lezionario Ambrosiano per il tempo dopo la Pentecoste, dopo il martirio del Battista e dopo la Dedicazione del Duomo.
16,50

A ciascun giorno la sua Parola. Anno II/2

Meditazioni sulle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Cecchin

pagine: 320

Commento al nuovo Lezionario ambrosiano feriale - anno II/2
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.