fbevnts Sussidi ambrosiani - tutti i libri della collana Sussidi ambrosiani, Ancora - Àncora Libri | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Sussidi ambrosiani

Sussidi ambrosiani

Piccola guida al nuovo Lezionario ambrosiano

Claudio Magnoli

pagine: 80

Nuove letture della Messa: che fare? A partire dalla prima domenica di Avvento del 2008 (16 novembre), verrà introdotto il nuovo Lezionario ambrosiano, che segnerà una forte diversificazione del rito della Chiesa ambrosiana rispetto al resto della tradizione latina. Inoltre, è stato rivisto anche il calendario liturgico ambrosiano, differente da quello romano per diversi aspetti. Il testo presenta al “fedele dell’ultimo banco” le caratteristiche e le novità del nuovo Lezionario ambrosiano. L’autore del volume può essere considerato uno dei padri della riforma e rende particolarmente autorevole il volumetto. Àncora dà così il via a una serie di sussidi dedicati alla liturgia ambrosiana, in abbinamento allo strumento "Celebriamo la Messa", che da anni aiuta i fedeli nella partecipazione alla liturgia festiva.
8,00 7,60

La Parola della festa B/1

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Avvento-Natale-Dopo l'Epifania. Anno B/1

Franco Manzi

pagine: 208

Il primo “predicabile” per le nuove letture in una nuova collana dedicata ai "Sussidi ambrosiani". Nell’ambito delle pubblicazioni che accompagnano l’uscita del nuovo Lezionario ambrosiano, questo volume è il primo commento alle letture festive secondo il nuovo ordinamento. È il primo di 9 fascicoli (corrispondenti ai 3 volumi del lezionario per i 3 cicli: A, B e C) che usciranno nei prossimi 3 anni. L’autore, biblista molto noto in diocesi, ha partecipato ai lavori per la riforma del Lezionario e nel libro dà indicazioni pratiche sullo schema delle nuove celebrazioni. I fascicoli riportano i testi delle tre letture, secondo la nuova traduzione della Bibbia.
13,00 12,35

La Parola della festa B/2

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno B/2

Franco Manzi

pagine: 192

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Af?nché la riforma sia ef?cace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell’omelia durante la celebrazione dell’Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo il primo volume dell’anno B – dedicato ai tempi di Avvento/Natale/dopo l’Epifania – questo secondo volume copre la Quaresima e il tempo di Pasqua. Sarà seguito da un terzo, per il periodo che va da Pentecoste alla ? ne dell’anno liturgico.
13,00 12,35

La Parola della festa B/3

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno B/3

Franco Manzi

pagine: 240

Il nuovo Lezionario ambrosiano segna una tappa importante per la Chiesa di Milano. Af?nché la riforma sia ef?cace, è necessario che i fedeli siano gradualmente aiutati ad orientarsi nel nuovo percorso liturgico tracciato dal Lezionario. Don Manzi, che come biblista ha partecipato alla scelta dei testi della Sacra Scrittura, ha preparato questo commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso. Indispensabile ai presbiteri chiamati a spiegare ed attualizzare la Parola di Dio nell’omelia durante la celebrazione dell’Eucaristia domenicale. Di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Dopo i primi due volumi sull’anno B, questo terzo volume copre il periodo che va da Pentecoste alla ?ne dell’anno liturgico.
14,50 13,78

Il filo rosso del Lezionario ambrosiano festivo

Introduzione ai tempi liturgici

Franco Manzi

pagine: 96

I "perché" del nuovo Lezionario ambrosiano.
9,00 8,55

La Parola della festa C/2

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno C/2

Franco Manzi

pagine: 176

Il predicabile ambrosiano per il tempo di Quaresima e Pasqua.
13,00 12,35

La Parola della festa C/3

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Manzi

pagine: 288

Commento alle letture della Domenica secondo il Rito Ambrosiano. Tempo dopo Pentecoste, dopo il Martirio del Battista, dopo la Dedicazione.
15,50 14,73

La Parola della festa A/1

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno A/1

Franco Manzi

pagine: 224

Strumento indispensabile ai presbiteri e di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Questo primo volume relativo all’anno A copre i tempi di Avvento/Natale/dopo l’Epifania.
13,50 12,83

La Parola della festa A/2

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno A/2

Franco Manzi

pagine: 168

Commentario alle letture festive. Strumento agile e prezioso, indispensabile ai presbiteri per la celebrazione dell’Eucaristia domenicale, di grande utilità ai fedeli per la lectio o per la meditazione personale. Questo secondo volume copre la Quaresima e il tempo di Pasqua.
13,50 12,83

La Parola della festa A/3

Commento alle letture festive del nuovo Lezionario ambrosiano. Anno A/3

Franco Manzi

pagine: 224

Commento alle letture della Domenica secondo il Lezionario Ambrosiano per il tempo dopo la Pentecoste, dopo il martirio del Battista e dopo la Dedicazione.
13,50 12,83

A ciascun giorno la sua Parola. Anno II/1

Meditazioni sulle letture feriali del nuovo Lezionario ambrosiano

Franco Cecchin

pagine: 368

Commento al nuovo Lezionario ambrosiano che nasce dalla celebrazione quotidiana dell’Eucaristia e ne conserva il carattere colloquiale ed esistenziale.
17,00 16,15

A ciascun giorno la sua Parola. Anno B

Meditazioni sulle letture festive ambrosiane

Franco Cecchin

pagine: 320

Commento al Lezionario ambrosiano che nasce dalla celebrazione domenicale e festiva dell’Eucaristia e ne conserva il carattere colloquiale ed esistenziale.
16,50 15,68

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.