La poesia della Scappini esiste per una pura necessità esistenziale. È una donna che si confronta con il ruvido mistero del vivente, senza ripararsi in facili scetticismi o in lamentii senza profondità. E qui non si respira nessuna uggia letteraria, nessuna velleità da medaglia rilasciata dai morti dipartimenti letterari. Esiste poiché non può non esistere, e oggi, prendendo il largo in questo vascello in cospicue pagine di versi, cerca altre anime che ospitando il ruvido mistero del vivente ne vogliono decifrare meglio la voce, il segno, i suggerimenti» (dalla Prefazione).
Biografia dell'autore
Nadia Scappini
Nadia Scappini (Bagno di Romagna, 1949) vive e lavora a Trento. Laurea in lettere classiche, insegnamento nei licei di Trieste e Trento, si occupa di divulgazione culturale, scrittura e critica. Ha pubblicato due sillogi poetiche (Le parole del cuore, 2003; La luna nuda, 2007), un saggio di preghiere e poesia (e tuttavia Ti cerco, Àncora 2008). Ha curato la pubblicazione dell’opera poetica di Nunzio Carmeni (2002); suoi interventi critici, racconti e poesie sono pubblicati su diversi testi.