Voci dal Carmelo
Voci dal Carmelo
Il coraggio della verità
San Tito Brandsma
Fernando Millan Romeral
pagine: 144
Biografia di p. Tito Brandsma, sacerdote carmelitano morto a Dachau nel 1942 e proclamato santo da papa Francesco il 15 maggio 2022.
Leggende Mariane
Esempi e miracoli alle origini del Carmelo
Baldovino Leersio
pagine: 112
La collana «Voci dal Carmelo» fa un salto indietro nel tempo. Proponiamo un testo medievale: una raccolta di «esempi e miracoli» che hanno per protagonista la Vergine Maria, patrona, madre e sorella dei Carmelitani. Ci si apre un mondo inatteso e sconosciuto, in cui forme e stili narrativi lontani dai nostri esprimono una profonda percezione capace di cogliere l’irruzione e il passaggio, pur delicato e silenzioso, del divino, del soprannaturale nel quotidiano. Le leggende intendevano accendere la curiosità negli uditori, invitandoli ad approfondire nella meditazione il significato suggerito dai fatti narrati. Sollecitano anche noi ad aprirci alla dimensione contemplativa della vita.
Un carmelitano contro l'apartheid
Monsignor Donal Raymond Lamont
Fernando Millan Romeral
pagine: 112
La vita del carmelitano monsignor Donal Lamont, irlandese di nascita, divenuto vescovo di Umtali in Rhodesia del Sud (attuale Zimbabwe)
Padre Carità
Beato Angelo Paoli
Maria Rosaria Del Genio
pagine: 116
Un esempio di Carità. Primo volume della collana di spiritualità carmelitana.
La spada e la croce
San Nuno Alvares Pereira
Maria Rosaria Del Genio
pagine: 96
Dal Carmelo: biografia di Nuno di Santa Maria.
Il sigillo dello sposo
Madre Angelica di Gesù
Suor Maria Sabina dell'Eucaristia
pagine: 152
Biografia di Madre Angelica di Gesù.
Gesù, non amo altro che voi!
Maria Maddalena Mazzoni (1683-1749)
Alessandro Albertazzi
pagine: 96
Il profilo di Maddalena Mazzoni Sangiorgi
Il coraggio della verità
Il beato Tito Brandsma
Fernando Millan Romeral
pagine: 128
Una biografia divulgativa del beato Tito Brandsma, sacerdote carmelitano, giornalista, professore di filosofia e di storia della mistica, interessato al dialogo ecumenico, morto in campo di concentramento a Dachau.