La formazione dei futuri presbiteri costituisce il nucleo intorno al quale si sviluppano i diversi contributi dei docenti dell’Istituto Teologico Pugliese “Regina Apuliae” di Molfetta e di altri teologi italiani, contenuti nel presente volume, nato in occasione del centenario del Pontificio Seminario Regionale Pugliese “Pio XI” di Molfetta (1908-2008). Il frutto di questa riflessione è diviso in tre parti: la prima, dal titolo Il contesto della formazione, dà una panoramica sulla ormai centenaria esperienza formativa del Seminario Regionale Pugliese; la seconda parte, dal titolo Per una teologia della formazione dei presbiteri, abbraccia tutto l’arco della formazione al presbiterato dalla filosofia alla teologia, all’esegesi, ai Padri, alla liturgia e al diritto canonico. Infine, la terza parte tratta di alcune de Le dimensioni della formazione dei futuri presbiteri, ovvero quella umana, spirituale, teologica, missionaria ed ecumenica. Il volume celebra anche l’anno sacerdotale indetto da papa Benedetto XVI in occasione del 150° anniversario della morte del santo Curato d’Ars e vuole offrire spunti di riflessione a coloro che sono impegnati in prima linea nella formazione dei futuri presbiteri.
Contributi di
M. Acquaviva - C. Dotolo - S. Palese
A. Amato - R. Fabris - M. Paternoster
G. Ancona - R. Fisichella - L. Renna
B. Chiarelli - A. Ladisa - A. Romita
M. Cozzoli - G. Lorusso - A. Sabatelli
C. Dell’Osso - V. Mignozzi - M. Semeraro
