Sentimentalismo o autentica espressione di fede? Gli ex voto conservati alla Madonna del Bosco affascinano e interrogano. Ma chiedono anche di essere di essere pienamente valorizzati. Quelli dipinti sono 116 cui dobbiamo aggiungerne 4 di cui abbiamo notizie ma non si trovano tracce. Le offerte votive oggettuali e polimateriche – come cuori, pizzi, fotografie, stampelle –, sono migliaia riposti in teche coperte da vetro nel santuario, nello scurolo e nella sala degli ex voto. Il Quaderno 3 – pubblicato in occasione del IV centenario dell’Apparizione e del Miracolo – non è uno studio dotto sugli ex voto. È un viaggio visuale che ci aiuta a riflettere su ciò che questi testimoni silenziosi ci rivelano. Per interessarci delle vicende che narrano, come ha fatto papa Giovanni XXIII che riteneva “gli atti di devozione” la vera storia dei santuari: di donne e uomini cioè che ci hanno preceduto e ancora dialogano con noi, parlandoci della fede e del soccorso ricevuto da Maria quando lo hanno chiesto.
Biografia dell'autore
Ambrogio Amati
Ambrogio Amati, già collaboratore a «Il Giornale», giornalista di «Avvenire» e «L’Informazione», lavora a Milano.