fbevnts Il poliedro della santità - Giovanni Grosso - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Il poliedro della santità

Vita spirituale dei laici, dei ministri ordinati e dei consacrati

È papa Francesco, nell'Evangelii gaudium, a usare il poliedro - figu ra sfaccettata, non "perfetta" come la sfera - per descrivere la vitalità della Chiesa. Unione delle differenti vocazioni e delle diverse forme di vita cristiana - laicale, ministeriale e consacrata -, di santi e peccatori, di aspirazioni alla perfezione e di azioni pastorali e politiche umane, per ciò stesso imperfette.
Questo ebook passa in rassegna lati e spigoli della Chiesa, cerca le radici evangeliche della santità a cui tutti i cristiani, nei rispettivi stati di vita (non solo i consacrati), aspirano. "La santità è per tutti", diceva san Francesco di Sales: Giovanni Grosso ce lo ricorda, come un dovere, un diritto, un dono.
 

Biografia dell'autore

Giovanni Grosso (1958) è entrato tra i frati carmelitani dopo aver conseguito la laurea in Scienze politiche; è stato ordinato presbitero nel 1989. Ha concluso gli studi in Storia ecclesiastica presso la Pontificia Università Gregoriana. Ha ricoperto diversi ruoli pastorali e di governo nell’Ordine e attualmente è Preside dell’Institutum Carmelitanum. Insegna Storia della Chiesa e Teologia delle Forme di Vita Cristiana in diverse facoltà romane e istituti di formazione.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Il poliedro della santità
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.