Molti italiani, anche tra coloro che si dicono cattolici praticanti, ricorrono all’aiuto dei maghi, incrementando un giro di affari elevatissimo. Perche? si ricorre alla magia? Cos’e? che spinge una persona a spendere soldi per consultare un mago? Che senso ha tutto cio? per un cristiano? Questo ebook, attraverso testimonianze e indicazioni pratiche, intende aiutare le persone a liberarsi dalla superstizione e a difendersi dalle truffe che spesso si nascondono dietro la magia.«Quanti di voi vanno a farsi leggere le mani dalle indovine, o a farsi fare i tarocchi? Ma come mai, se si crede a Gesu? Cristo, si va dal mago e da tutta questa gente?» (Papa Francesco, Udienza generale, 4 dicembre 2019).
Biografia dell'autore
Francesco Bamonte
Francesco Bamonte, religioso dei Servi del Cuore Immacolato di Maria, negli anni di preparazione al sacerdozio ha studiato a Roma alla Pontificia Facoltà Teologica San Tommaso D’Aquino. È sacerdote dall’8 settembre 1990. Ausiliare esorcista e membro dell’Associazione Internazionale Esorcisti dal 1997. Esorcista dal 2000. Sin dai primi anni del suo sacerdozio si è particolarmente dedicato all’ascolto, al consiglio, all’incoraggiamento e all’accompagnamento nella preghiera delle persone cadute vittime dei “maghi” o danneggiate da pratiche occulte di varia natura. Dal 19 luglio 2012 è presidente dell’Associazione Internazionale Esorcisti (AIE), il cui Statuto è stato approvato dalla Santa Sede, il 13 giugno 2014.