fbevnts Teologia in ginocchio 1 - Antonio Staglianò - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Teologia in ginocchio 1

Salmi nuovi per una preghiera davvero cristiana

La teologia deve rinnovarsi? Nell'eventualità lo faccia, in che direzione? A domande così impegnative risponde mons. Antonio Staglianò in questo saggio, primo volume di un'intensa riflessione che muove dalla suggestione di Han Urs von Balthasar sulla necessità di una "teologia in ginocchio" che non perda nulla del rigore scientifico e non indulga al pietismo o al devozionismo, ma stia "con la testa in cielo e i piedi per terra". Come esemplificazione e inveramento della sua proposta teologica, l'autore ha messo mano alla redazione di un "salterio nuovo", peculiarmente cristiano, di cui questo volume propone i primi 33 componimenti, perché «la teologia ha l'impegno di mostrare come "il canto del Vangelo" è precisamente la melodia sensata che rende l'uomo più umano».
 

Biografia dell'autore

Antonio Staglianò, ordinato presbitero nel 1984, è dottore in Teologia fondamentale (Pontificia Università Gregoriana, 1986). Ha seguito corsi di specializzazione in Germania e si è laureato in Filosofia (Università della Calabria, 1995). Ha svolto numerosi ministeri e incarichi a livello parrocchiale diocesano e nazionale. Nel 2009 Benedetto XVI lo ha nominato vescovo di Noto. Nel 2022 Francesco lo ha scelto come presidente della Pontificia Accademia di Teologia, con la missione di divulgare la teologia sapienziale tra la gente. È autore di numerosi saggi che spaziano dalla teologia scientifica, in dialogo con tutti i saperi critici, all’attualità pastorale ed ecclesiale. Da dieci anni è promotore della Pop-Theology, intesa come “carità intellettuale” a servizio dell’evangelizzazione.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Teologia in ginocchio 1
11,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.