Tutti i prodotti: Àncora
CONSULTORI FAMILIARI OGGI - Arretrati digitali 2015
Autori vari
La sottoscrizione dell'abbonamento consente di scaricare il pdf della rivista direttamente dal sito www.ancoralibri.it, nella sezione "downloads" della propria area riservata (alla quale si accede cliccando sul proprio nome in alto a destra dopo aver effettuato il login).
L'abbonato verrà informato via e-mail dell'uscita di ogni nuovo numero della rivista. I pdf si troveranno nell'area riservata del cliente, il quale dovrà effettuare il download.
Il pdf è protetto e marchiato su ogni pagina della rivista.
In fase di registrazione è' FONDAMENTALE inserire un indirizzo e-mail valido e funzionante. In caso di dati incompleti o errati, l'Editore non è responsabile del mancato ricevimento dei numeri della rivista.
TREDIMENSIONI - Arretrati digitali 2015
Autori vari
La sottoscrizione dell'abbonamento consente di scaricare il pdf della rivista direttamente dal sito www.ancoralibri.it, nella sezione "downloads" della propria area riservata (alla quale si accede cliccando sul proprio nome in alto a destra dopo aver effettuato il login).
L'abbonato verrà informato via e-mail dell'uscita di ogni nuovo numero della rivista. I pdf si troveranno nell'area riservata del cliente, il quale dovrà effettuare il download.
Il pdf è protetto e marchiato su ogni pagina della rivista.
In fase di registrazione è' FONDAMENTALE inserire un indirizzo e-mail valido e funzionante. In caso di dati incompleti o errati, l'Editore non è responsabile del mancato ricevimento dei numeri della rivista.
Don Camillo il Vangelo dei semplici
Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
Alcuni tra i più bei racconti di Giovannino Guareschi letti, interpretati e messi a confonto con parabole e pagine del Vangelo
Qua la mano don Camillo
Alessandro Gnocchi, Mario Palmaro
14 racconti di Giovannino Guareschi, questa volta, con i ruoli scambiati: protagonista è il sindaco Peppone e antagonista il t
I baffi di Guareschi
Giorgio Torelli
L'intento di Giorgio Torelli è quello di raccontare "usi, costumi, ingegno e solitudine" di Giovannino Guareschi, e per fare q
La famiglia è il futuro
Tutti i documenti del Sinodo straordinario 2014
pagine: 240
«Ora abbiamo un anno per maturare, con vero discernimento spirituale, le idee proposte e trovare soluzioni concrete a tante difficoltà e innumerevoli sfide che le famiglie devono affrontare»
(Papa Francesco alla chiusura dei lavori del Sinodo 2014)
«Il cammino aperto dai vescovi riuniti con il Papa, già preceduto da un’ampia consultazione del popolo di Dio, deve proseguire con parresia e ascolto umile, partendo da un’attenta rilettura del complesso dei documenti sinodali. Il processo dunque resta aperto e richiede nuovamente il coinvolgimento del popolo di Dio per un anno intero, fino al Sinodo dell’ottobre 2015»
Ampio saggio introduttivo di padre Spadaro, che ha partecipato al Sinodo come "membro di nomina pontificia".
1.Documento preparatorio Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione
2.Instrumentum Laboris Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell'evangelizzazione (26 giugno 2014)
3.Omelia del San Padre nella Santa Messa per l'apertura del Sinodo straordinario sulla famiglia (5 ottobre 2014)
4.Saluto del San Padre ai Padri Sinodali durante la I Congregazione Generale della III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi (6 ottobre 2014)
5.Relatio ante disceptationem del Relatore Generale, S. Em. R. il Card. Péter Erdő, Arcivescovo di Esztergom-Budapest (6 ottobre 2014)
6.Relatio post disceptationem del Relatore Generale, S. Em. R. il Card. Péter Erdő, Arcivescovo di Esztergom-Budapest (13 ottobre 2014)
7.Relazioni dei Circoli minori, 12ª Congregazione generale (16 ottobre 2014)
8.Messaggio della III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi
9.Relatio Synodi della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi: "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione" (5-19 ottobre 2014)
10.Discorso del Santo Padre per la conclusione della III Assemblea generale straordinaria del Sinodo dei Vescovi (18 ottobre 2014)
11.Omelia del San Padre nella Santa Messa per la conclusione del Sinodo straordinario sulla famiglia e per la Beatificazione del Servo di Dio il Sommo Pontefice Paolo VI (19 ottobre 2014)
Ai consacrati
Lettera Apostolica del Santo Padre Francesco a tutti i consacrati in occasione dell'Anno della Vita Consacrata
Papa Francesco
pagine: 32
Il 29 novembre 2014, con la solenne veglia in Santa Maria Maggiore a Roma, si è aperto l’Anno della Vita Consacrata, indetto da papa Francesco, che terminerà a febbraio 2016.
L’opuscolo contiene il testo della lettera di papa Francesco a tutti i consacrati.
Viene inserito il calendario con gli appuntamenti principali dell’Anno.
Storie d'amore e di guerra
Dal Piave ai Ronchi di Brescia
Mario Sgarbossa
pagine: 328
Nel tumulto assordante delle contestazioni all'inizio degli Anni Venti si inserisce questa toccante storia d'amore, quasi un bel romanzo d'altri tempi, della coppia Aguinaldo Baxiu e Ida Gentilli, alimentata quasi quotidianamente con inusitate lettere d'amore nel magico spettacolo dell'lstria appena restituita all'Italia con Trieste Pola e Fiume di dannunziana memoria. E da qui I'obbiettivo coglie il seguito esaltante nella quotidianità delle vicende familiari del principale protagonista che da viaggiante ispettore bancario, con tenacia sardo-friulana, raggiunge la vetta della carriera di condirettore della Banca San Paolo di Brescia, fondata da Giuseppe Tovini, che si distinse nel servizio sociale per generosità e autentico amore del prossimo. Anche in Aguinaldo la spiritualità del quotidiano si fuse con la trionfante azione divina degna di assurgere ai fasti della tradizione sociale della Chiesa, pur con l'evangelica discrezione per cui la destra non sappia quello che fa la sinistra.
Quel cristiano di Guareschi
Paolo Gulisano
Guareschi è stato un grande scrittore cattolico, direi il più grande (anche se a lungo sottovalutato o incompreso) scrittore c
Camminate senza stancarvi
Carlo Maria Martini
Stanchezza e sfiducia sono spesso nostre compagne di viaggio
Camminate senza stancarvi
Riflessioni sull'Avvento
Carlo Maria Martini
pagine: 72
Stanchezza e sfiducia sono spesso nostre compagne di viaggio.
Le parole del cardinal Martini qui raccolte – inedite e preziose – offrono al lettore il ristoro necessario per riprendere il cammino della vita alla luce dell’Avvento.
Perché «quanti sperano nel Signore riacquistano forza, corrono senza affannarsi, camminano senza stancarsi» (Isaia 40,31).
