Auguri e Parole
Auguri e Parole
Le mimose del Vangelo
Donne in controluce
Eleonora Alloni
pagine: 32
Da molti anni la nostra casa editrice pubblica, in occasione dell’8 marzo, un libretto di auguri dedicato alle «donne di Àncora e dintorni». Nel titolo di questi libretti compare sempre la parola «mimose», fiore simbolo della festa della donna. Quest’anno abbiamo osato Le mimose del Vangelo, proponendo, grazie alla penna sensibile di Eleonora Alloni, una galleria «in controluce» di donne che hanno incontrato Gesù, presentate in modo lieve e poetico.
Natale per sperare
Auguri sotto l'albero
pagine: 24
Tornano i tradizionali “Auguri sotto l’albero” di Àncora, quest’anno dedicati alla speranza, in occasione del Giubileo del 2025, che inizierà ufficialmente il 24 dicembre 2024 con l’apertura della Porta Santa della basilica di San Pietro.
Mimose di speranza
pagine: 16
Il libretto presenta alcuni testi di grandi autori sul tema della speranza. Un modo particolare e originale per festeggiare la festadella donna.Da 15 anni il tradizionale libretto dedicato alla festa della donna, un classico appuntamento di Àncora.
Natale con Il Piccolo Principe
Auguri sotto l'albero
Enzo Romeo
pagine: 16
Tornano i tradizionali “Auguri sotto l’albero” di Àncora, quest’anno con Enzo Romeo, già autore della biografia critica di Antoine de Saint-Exupéry L’invisibile bellezza, che cura una selezione di testi dell’autore de Il Piccolo Principe che rievocano le atmosfere natalizie. Accompagnano i testi fotografie e illustrazioni.
Le mimose di san Paolo
Rosanna Virgili
pagine: 16
Un piccolo libro prezioso per chi voglia fare un regalo particolare per l’8 marzo.
Natale con Manzoni
Auguri sotto l'albero
pagine: 16
Nel 2023 ricorrono i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni. Per l'occasione, è bello far risuonare in questo libretto natalizio alcuni testi dell'autore accompagnati da suggestive immagini.
Natale con Dante
Auguri sotto l'albero
pagine: 16
Nel 2021 ricorrono settecento anni dalla morte di Dante. Per l'occasione, è bello far risuonare in questo libretto natalizio alcune terzine della Divina Commedia. Il poeta-teologo Dante non offre descrizioni tradizionali del Natale ma concentra la sua attenzione sul mistero dell’Incarnazione, che è il cuore del Natale.
La terzina della preghiera di san Bernardo alla Vergine
Nel ventre tuo si raccese l’amore,
per lo cui caldo nell’etterna pace
così è germinato questo fiore (Par XXXIII, 7-9)
esprime poeticamente il nucleo infuocato dell’Incarnazione, e diventa anche il nostro augurio natalizio.
Un Natale sospeso
Auguri sotto l'albero
Autori vari
pagine: 16
Parole e immagini per il Natale, per chi vuole augurare un "Buon Natale2 originale.Testi poetici e in prosa della tradizione natalizia vengono accompagnati da immagini di arte e della tradizione popolare.
Mimose in versi
Voci di donne per le donne
pagine: 24
Alcune delle più belle poesie di donne. Una preziosità per chi voglia fare un regalo particolare per l'8 marzo. In elegante confezione, con immagini.
Scendi dalle stelle e vienimi a cercare
Auguri sotto l'albero
Autori vari
pagine: 32
Parole e immagini per il Natale.
Per chi vuole augurare un Buon Natale originale.
Testi poetici vengono accompagnati da immagini fotografiche a colori di bambini del mondo.
Le mimose di Papa Francesco
pagine: 32
Il libretto inizia presentando le fi gure femminili che hanno avuto un ruolo importante nella vita di Papa Francesco, per poi raccontare che spazio il Papa vorrebbe dare alle donne nella Chiesa e nella società. Il testo è impreziosito da immagini d’arte a colori. Una opportunità per chi vuole fare un regalo originale in occasione della festa della donna.
Il cielo in una stalla
Auguri sotto l'albero
Autori vari
pagine: 32
Libretto per auguri di Natale ‘originali’. Testi poetici e in prosa della letteratura natalizia sono accompagnati da immagini d’arte e della tradizione popolare, a colori. In questa edizione l’attenzione si focalizza sugli animali del presepe, anche loro ‘protagonisti’ della festa della nascita di Gesù.