Libri dell'autore
Sentire Cristo
I verbi del Verbo
Antonio Gentili
pagine: 136
Un itinerario spirituale in dieci tappe per arrivare a «sentire Cristo» nel profondo del nostro essere e ripetere con san Paolo: «Non vivo più io, ma Cristo vive in me».
Sentire da cristiani
La dimensione affettiva della fede
Antonio Gentili
pagine: 144
Padre Gentili analizza che cosa implichi “sentire da cristiani”, vivere cioè avendo in noi gli stessi sentimenti che furono di Gesù.
Il sentire di Cristo
Lo ''spirito'' di Gesù di Nazaret
Antonio Gentili
pagine: 160
Quale fu lo “spirito” di Cristo, il suo profondo “sentire”?
Sarò io ad aiutare Dio
Il cammino spirituale di Etty Hillesum
Antonio Gentili
pagine: 104
Nell’anno di Etty Hillesum, il percorso spirituale della giovane ebrea olandese
Profezie per il Terzo Millennio
Antonio Gentili
pagine: 256
«Se Noè avesse letto il futuro, certamente si sarebbe calato a picco con tutti gli abitanti dell’arca» (E. Cioran).
Eppure, nonostante le previsioni più catastrofiche, l’uomo è attratto dalla vertigine del futuro, vuole conoscerlo. Per questo legge con curiosità le profezie, cercando in esse segni e tracce di quanto potrà accadere.
Questo libro, rigoroso nel contenuto e scorrevole nello stile, attraverso una seria analisi delle profezie laiche e religiose, aiuta a decifrare l’enigma di un mondo che si apre su un nuovo millennio. Alla luce della parola di Dio, il futuro, terra della paura, si trasforma in avvenire, paese della speranza.
Il sentire di Cristo. Lo "spirito" di Gesu di Nazaret
Antonio Gentili
Quale fu lo "spirito" di Gesù? Come possiamo conoscere il "sentire", i profondi sentimenti, gli impulsi interiori, i gusti, le
Sentire da cristiani. La dimensione affettiva della fede
Antonio Gentili
Quali tratti caratterizzano il "sentire" di chi si pone alla sequela di Cristo? Un'attenta rilettura dei Vangeli e degli Scrit
Le ragioni del corpo
I centri di energia vitale nell'esperienza cristiana
Antonio Gentili
pagine: 256
Un libro di spiritualità che propone una sorta di "fisiologia mistica", una mappa del corpo incentrata sui "centri di energia" (chakra) individuati dalle tradizioni orientali, veicolate in Occidente soprattutto dallo yoga.
Scrive l'autore: "Queste pagine contengono una proposta, forse una sfida, dal momento che invitano a compiere una sosta nel nostro cammino per sentire le ragioni del corpo".
La riflessione è saldamente ancorata nella tradizione spirituale biblica e cristiana, riletta però in modo assolutamente originale proprio grazie all'utilizzo di uno schema ispirato alla visione antropologica orientale. Il testo è disseminato di "esercizi" (18) che riprendono tecniche di meditazione orientale applicate a temi tipici della tradizione cristiana (la celebrazione dell'Eucaristia, il Padre nostro "pregato" con il corpo, la reinterpretazione originale di passi biblici ecc.).
Dio nel silenzio
Manuale di meditazione
Antonio Gentili, Andrea Schnoller
pagine: 352
Questo classico della spiritualità è diventato un vero e proprio manuale di riferimento per la meditazione. Arrivato all’undicesima edizione, con una nuova prefazione, è stato aggiornato nella bibliografia e nell’elenco dei centri italiani che organizzano corsi e incontri dedicati alla “meditazione profonda”. Gli autori, attingendo con sapienza alla tradizione contemplativa orientale e occidentale, sono riusciti a trasmettere tutta la ricchezza della loro esperienza meditativa e a proporla all’uomo di oggi. Un libro prezioso e raro, capace di condurre nelle profondità del proprio cuore a scoprire che lì abita Dio.
Via crucis biblica
Antonio Gentili
pagine: 32
Via Crucis illustrata a colori con meditazioni bibliche a cura di p. Gentili.
