fbevnts Libri di Aldo Maria Valli - libri Àncora Libri Editore | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Aldo Maria Valli

Aldo Maria Valli
autore
Ancora

Aldo Maria Valli è stato vaticanista al Tg1, dopo esserlo stato a lungo al Tg3. Collabora con diverse riviste e ha scritto numerosi libri che si occupano di religione, famiglia, mass media.

Libri dell'autore

La ragazza che cercava Dio. Santa Maria Elisabetta Hesselblad

Aldo Maria Valli

Un racconto fresco e accattivante della vita avventurosa di Maria Elisabetta Hesselblad (1870-1957), la fondatrice delle Brigi
6,99

Gesù mi ha detto. Madre Speranza testimone dell'Amore Misericordioso

Aldo Maria Valli

Immaginate che in una ragazza sveglia ma poco istruita, figlia di contadini, maturi una vocazione religiosa irrefrenabile, ded
6,99

Girl in search of God (A)

Saint Maria Elisabetta Hesselblad

Aldo Maria Valli

pagine: 152

A captivating story of the adventurous life of Maria Elizabeth Hesselblad (1870-1957). Born in Sweden in a Lutheran family, she migrated to the United States where she embraced Catholicism. Her life was touched by a longing for God and the desire to be always at the service of the most needy. Back to Europe, she settled in Rome where she founded the Order of the Most Holy Saviour, reviving the spirituality of the great mystic Bridget of Sweden (1303-1373), the Patron Saint of Eu- rope. In the year 2000 she was beatified by Pope John Paul II, who called her “a pioneer of ecumenism”, and in 2016 she was proclaimed a saint by Pope Francis.
15,00

L'inventiva dell'amore

San Lodovico Pavoni

Aldo Maria Valli

pagine: 208

Lodovico Pavoni (Brescia, 1784-1849) vive gli anni travagliati della Rivoluzione francese e della Restaurazione. Dedica la vita all’educazione professionale e cristiana dei ragazzi e adolescenti più poveri, sviluppando un metodo educativo originale e innovativo. Per continuare la sua opera fonda la Congregazione dei Figli di Maria Immacolata (Pavoniani). È proclamato santo il 16 ottobre 2016 da papa Francesco. «Riconoscasi una particolare provvidenza di Dio sopra i giovani abbandonati e, concependone le più belle speranze, si metterà ogni studio di condurli al compimento dei divini disegni.» san Lodovico Pavoni
13,00

La ragazza che cercava Dio

Santa Maria Elisabetta Hesselblad

Aldo Maria Valli

pagine: 168

Biografia della Beata Maria Elisabetta Hesselblad, fondatrice delle suore dell'Ordine del Santissimo Salvatore di Santa Brigida di Svezia.
15,00

Noi del Cinquantotto

Breve manuale di storia recente a uso di figli e nipoti

Aldo Maria Valli

pagine: 176

Nella storia recente c’è un anno da tutti riconosciuto come spartiacque: il 1968. Di conseguenza grande è l’attenzione verso i sessantottini, protagonisti di una stagione epica. Nessuno invece si occupa mai di un’altra generazione, quella dei nati nel 1958. Troppo piccoli per «fare» il Sessantotto, i cinquantottini ne hanno tuttavia pagato le conseguenze, comprese quelle più dolorose e sgradevoli, come il terrorismo, gli anni di piombo e la cappa di conformismo che a lungo ha gravato sulla cultura. Ecco dunque il desiderio di raccontare gli ultimi sei decenni di storia proprio a partire dal 1958 e proprio con gli occhi di un cinquantottino. Ne esce un racconto senza precedenti per quantità e profondità di cambiamenti epocali a ogni livello: la caduta del muro di Berlino e del vecchio sistema geopolitico, la fine dell’Unione Sovietica e dei partiti tradizionali, il fallimento delle ideologie, la rivoluzione tecnologica e quella bioetica, la Chiesa del post Concilio, l’avvento di internet e dei nuovi mass media, la sfida del terrorismo internazionale. Stravolgimenti potenzialmente destabilizzanti, che i cinquantottini hanno affrontato con silenziosa determinazione. Ma adesso che sono genitori e, in qualche caso, pure nonni, raccontare questa storia (che a scuola non si insegna mai) non è solo un diritto: è un dovere. Per lo meno, così la pensa l’autore, che intreccia vicende pubbliche e private dando vita al romanzo di una generazione nascosta.
13,00

Avete un compito grande

I nonni secondo Papa Francesco

Aldo Maria Valli

pagine: 40

«Ai nonni, che hanno ricevuto la benedizione di vedere i figli dei figli, è affidato un compito grande: trasmettere l’esperienza della vita e condividere con semplicità la loro saggezza, e la stessa fede: l’eredità più preziosa!». Papa Francesco ha parlato spesso dei nonni, del loro ruolo fondamentale nella famiglia, nella società e nella Chiesa. Con la consueta chiarezza e precisione Aldo Maria Valli ripropone le parole del Papa sul tema e fornisce preziose chiavi di lettura.
3,00

Gesù mi ha detto

Madre Speranza testimone dell'Amore Misericordioso

Aldo Maria Valli

pagine: 160

Immaginate che in una ragazza sveglia ma poco istruita, figlia di contadini, maturi una vocazione religiosa irrefrenabile, dedita all’aiuto dei poveri e alla devozione a Dio Padre misericordioso. Immaginate che lei parli ogni giorno con Gesù, dia vita dal nulla a un’opera di assistenza, fondi una famiglia religiosa e sia protagonista di fenomeni mistici come bilocazioni, stimmate, levitazioni, percosse a opera del demonio, moltiplicazione di alimenti. Immaginate infine che riesca a far costruire un santuario e che prima di morire riceva l’omaggio di un grande Papa. Sembra un romanzo, invece è realtà. È la storia di Madre Speranza. Gesù mi ha detto la racconta. E pagina dopo pagina vi conquisterà.
16,00

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.