Libri dell'autore
Con Francesco a Santa Marta
Viaggio nella casa del Papa
Aldo Maria Valli
pagine: 80
«Io ho necessità di vivere fra la gente, e se io vivessi da solo, forse un po’ isolato, non mi farebbe bene. È la mia personalità!». Così papa Francesco ha spiegato la sua scelta di non abitare nel cosiddetto “appartamento papale”, ma in una camera della residenza Santa Marta, l’albergo vaticano all’ombra del Cupolone. Ma com’è la vita quotidiana nei corridoi e nelle stanze della “casa del Papa”? Lo scopriamo grazie al racconto di una giornata speciale vissuta da un “cronista di razza”. Sotto la guida discreta di uno dei segretari di Francesco, si susseguono gli incontri con inservienti, guardie svizzere, cameriere che raccontano aneddoti e impressioni di prima mano sullo “stile Bergoglio”, fatto di attenzione, umiltà, ascolto verso tutti. Fino all’imprevisto, un faccia a faccia con il Papa. Un reportage unico dal cuore della “rivoluzione evangelica” che Francesco sta portando nella Chiesa.
Il bambino che portava acqua
Una vita a servizio della Parola
Raniero Cantalamessa, Aldo Maria Valli
pagine: 168
Una biografia di p. Cantalamessa: da un episodio d’infanzia la sua chiamata ad essere “portatore dell’acqua viva della Parola” in ogni angolo del mondo.
Il bambino che portava acqua
Raniero Cantalamessa, Aldo Maria Valli
Nato nel luglio 1934, padre Raniero Cantalamessa è giunto alla soglia fatidica degli «ottanta», ma non cessa di girare per il
Via crucis della famiglia
Serena Cammelli, Aldo Maria Valli
pagine: 32
Via Crucis scritta da Aldo Maria Valli a misura di famiglia.
Diario di un addio
La morte del cardinale Carlo Maria Martini
Aldo Maria Valli
pagine: 104
Il racconto di un cronista attento e sensibile aiuta a non disperdere nel fluire dei giorni l’ultima lezione del cardinale
Carlo Maria Martini
Il forziere dei papi
Storia, volti e misteri dello IOR
Aldo Maria Valli
pagine: 232
Un’inchiesta documentata, un racconto avvincente, la verità sull’Istituto per le Opere di Religione, fino a papa Francesco.
Storia di un uomo
Ritratto di Carlo Maria Martini
Aldo Maria Valli
pagine: 224
Il profilo umano e spirituale del Card. Martini per non dimenticare un maestro.
Le sorprese di Dio
I giorni della rivoluzione di Francesco
Aldo Maria Valli
pagine: 192
Il messaggio dopo l’euforia dei primi mesi
Le sorprese di Dio. I giorni della rivoluzione di Francesco
Aldo Maria Valli
Questo libro racconta i primi mesi di Papa Francesco, dall'elezione (13 marzo 2013) alle Giornate Mondiali della Gioventù in B
Storia di un uomo
Aldo Maria Valli
Il cardinale Martini raccontato, con stile semplice e intensità emotiva, attraverso le tappe che ne hanno scandito il cammino
Il forziere dei papi. Storia, volti e misteri dello IOR
Aldo Maria Valli
Scrivere una storia dello Ior non è solo entrare nei meandri di una strana banca, ma è un po' come fare una caccia al tesoro (
Diario di un addio. La morte del cardinale Carlo Maria Martini
Aldo Maria Valli
Vissuto con semplicità, sincerità e umiltà, Carlo Maria Martini è morto allo stesso modo
