Già dal Quattrocento si inizia a narrare in modo "faceto" di preti, sacrestani, statue che si muovono o crocifissi che parlano, prediche strampalate e fedeli bigotti, o citrulli. Questa letteratura arguta e disincantata parte da lontano e arriva fino a noi attingendo anche dalla saggezza popolare di tradizioni diverse e che spesso si intrecciano fra loro.
Questo libro, divertente e documentato, raccoglie per temi molti di questi racconti ri-scoperti attraverso un attento lavoro sulle fonti.
Questo libro, divertente e documentato, raccoglie per temi molti di questi racconti ri-scoperti attraverso un attento lavoro sulle fonti.
