fbevnts Tutti i libri di Àncora Editrice | Pagina 46
Vai al contenuto della pagina

Libri

Dalla parte della vita

Approfondimenti critici su «Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento»

pagine: 96

La legge 219/2017, “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”, introduce novità e problematiche inerenti alla volontà della persona nella gestione dei propri trattamenti sanitari e al fine vita. Il volume, che riporta gli atti di un apposito convegno, risponde a tre obiettivi dell’Opera Don Guanella Provincia Sacro Cuore: – una corretta conoscenza della legge per comprendere le implicazioni che essa comporta per la vita e le scelte delle persone ed anche per i servizi alla persona che accolgono persone in stato di fragilità; – una profonda riflessione sulle tematiche relative alla vita fragile e al fine vita collocandole dentro un preciso quadro di riferimenti culturali ed etici; – il tenere insieme le cure mediche e la relazione personale, gli interventi sanitari e l’accompagnamento, nella consapevolezza che la persona ha bisogno di relazione essenzialmente e il fine vita non è solo il momento della morte ma è il passaggio alla vita e all’incontro con Dio Padre, alla relazione vera, duratura ed essenziale.
10,00 9,50

Beatitudine

Angelus Silesius e Il pellegrino cherubico

Francesco Roat

pagine: 160

Una guida per i lettori disposti a ripercorrere il pellegrinaggio spirituale compiuto dal grande mistico tedesco Angelus Silesius (1624- 1677), che fu medico, poeta e non da ultimo sacerdote, dopo essersi convertito dal luteranesimo al cattolicesimo. Suo capolavoro, Il pellegrino cherubico, è l’opera di poesia religiosa più vivace del Seicento. Un testo composto di componimenti lirici, epigrammi e aforismi, dai quali emerge una sintesi di tutta quanta la mistica cristiana tedesca: da Meister Eckhart a Jacob Böhme. Negli scritti silesiani vengono sottolineate l’essenzialità di praticare l’amore, l’urgenza del distacco da ogni brama egoica e l’opportunità d’una accettazione piena/serena degli eventi. Arricchisce il saggio un’antologia di 200 aforismi silesiani, in un’inedita e puntuale traduzione.
18,00 17,10

La Chiesa in Cina

Un futuro da scrivere

pagine: 144

Il 22 settembre 2018 la Sala Stampa vaticana ha comunicato la firma di un accordo provvisorio tra la Repubblica popolare cinese e la Santa Sede sulle modalità di nomina dei vescovi cattolici. Come sottolinea p. Antonio Spadaro, direttore della rivista La Civiltà Cattolica e curatore di questo volume, «non si tratta della conclusione di un processo, ma del suo reale avvio», voluto con determinazione da papa Francesco, «il quale ha più volte espresso sia la sua ammirazione per la Cina sia il desiderio del superamento degli ostacoli verso un dialogo solido ed efficace». Grandi sono le opportunità di questa situazione nuova e i contributi di studio e di approfondimento raccolti in questo volume – scrive il card. Pietro Parolin nella Prefazione – «aiutano e superare la logica delle facili contrapposizioni, a cogliere la reale complessità della sfida culturale, sociale e religiosa della Cina di oggi, e a sciogliere progressivamente i nodi che ancora impediscono la gioia di un incontro fecondo». Contributi di Antonio Spadaro S.I. Federico Lombardi S.I. Benoît Vermander S.I. Stephan Rothlin S.I. Thierry Meynard S.I. Michel Chambon Joseph You Guo Jiang S.I. In appendice il Messaggio del Santo Padre Francesco ai Cattolici cinesi e alla Chiesa universale (26 settembre 2018)
17,00 16,15

Quando sarò innalzato

I racconti della Passione

Bruno Maggioni

pagine: 104

Don Maggioni commenta la Passione di Gesù attraverso i racconti dei quattro evangelisti. Esplorando il significato teologico della crocifissione di Cristo e i diversi modi in cui essa è presentata nel Nuovo Testamento, l'autore mostra che Gesù realizza il compimento dell'attesa messianica e della storia umana; rivela così il volto nascosto e impensabile di Dio, che muore in croce per attuare fino in fondo la logica dell'amore.
13,00 12,35

Donne sotto la croce

Lucilla Giagnoni

pagine: 64

Sono un’autrice, ma prima ancora un’interprete teatrale: il mio è un quotidiano corpo a corpo con le parole. Le ultime sette parole di Cristo sulla croce sono le ultime parole dette da Colui che è la Parola. Sotto la croce è Maria, la madre, la sola che ha seguito il cammino divino e umano di Gesù, dalla nascita alla morte. Chi avrà raccontato queste parole agli evangelisti? Forse è proprio una parola femminile che consegna le ultime parole della passione, come è una parola femminile che riporta quelle della resurrezione. Io donna, artista e madre, sulla croce sento una straordinaria energia femminile e, se mi tocca la morte scandalosa di un uomo, ne vivo come categoria fondante, divina, quella della nascita.
14,00 13,30

Le mimose di Papa Francesco

pagine: 32

Il libretto inizia presentando le fi gure femminili che hanno avuto un ruolo importante nella vita di Papa Francesco, per poi raccontare che spazio il Papa vorrebbe dare alle donne nella Chiesa e nella società. Il testo è impreziosito da immagini d’arte a colori. Una opportunità per chi vuole fare un regalo originale in occasione della festa della donna.
4,50 4,28

chenonfiniscemai

Una vita da genitori adottivi

Sonia Negri, Sara Petoletti

pagine: 152

L'adozione non finisce, e chi la sceglie l'ha scelta per sempre. Essere genitori adottivi può rivelarsi meraviglioso, faticoso, a volte drammatico, o più spesso sorprendentemente impegnativo. Giorno per giorno i figli crescono, affrontano la vita, esprimono la loro personalità e cercano il proprio posto nel mondo. E i genitori adottivi, dopo l'attesa, l'incontro e i primi anni insieme, partecipano alla loro crescita attraversando giorni sereni e periodi di crisi, distanze e avvicinamenti, cercando di fare sempre le scelte migliori per vederli diventare uomini e donne realizzati e felici.Le autrici del libro hanno raccolto contributi, interviste, storie vere e offrono spunti di approfondimento originali, capaci di far spostare lo sguardo sull'adozione dal qui e ora, per cogliere le trasformazioni e le connessioni di un intero percorso di vita.
16,00 15,20

Otto passi verso la felicità

con Papa Francesco

Autori vari

pagine: 16

In cammino con papa Francesco per scoprire il senso evangelico della felicità. Libro con immagini a colori, imbbustato in confezione con braccialetto in silicone.
3,00 2,85

I colori del peccato

I vizi capitali nell'arte

Silvia Rondini

pagine: 120

Riflettere sui vizi capitali è come fare un viaggio dentro il mistero dell’uomo, un’esplorazione nell’«abisso del cuore» di cui parla il Salmo, dove bene e male si confrontano. E quale guida migliore dell’arte? Questo libro riccamente illustrato racconta come artisti di varie epoche abbiano interpretato i sette vizi capitali. Attraverso gli occhi dell’arte e soprattutto dell’arte di ispirazione cristiana – che ha prospettato per immagini i grandi temi della vita dell’uomo con il costante riferimento alle Sacre Scritture – ogni vizio capitale viene indagato grazie alle opere di grandi maestri come Giotto, Dürer, Correggio e di autori poco noti al grande pubblico, ma non per questo meno interessanti e stimolanti.
17,00 16,15

Parlare di cinema (2019)

Autori vari

pagine: 208

Parlare di cinema nasce dalla consapevolezza che etica ed estetica, il contenuto espresso - aperto ai valori della giustizia, della solidarietà e della condivisione - e la sua modalità di rappresentazione, tendano a coincidere in un'esperienza della visione cinematografica in cui si impara a "condividere", nell'intento di portare avanti insieme una trasformazione del mondo. Ogni anno sono scelti i film che, nel corso di quella stagione cinematografica, hanno maggiormente messo in evidenza queste caratteristiche. Partecipare al cineforum diventa quindi un impegno a migliorare la realtà in cui viviamo. Percorso del cineforum 2017/2018 della Fondazione Culturale San Fedele di Milano. 62° Premio San Fedele. A cura di Andrea Dall'Asta, Enrico Maisto, Marco Longo, Gabriele Gimmelli, Mario Blaconà.
15,00 14,25

Via Crucis

Giacomo Biffi

pagine: 32

Da anni un classico delle Via Crucis tradizionali. Interamente illustrata a colori, con meditazioni del card. Giacomo Biffi.
3,00 2,85

Via Crucis

Meditazioni dalla Gaudete et exsultate di papa Francesco

 

pagine: 32

Schema tradizionale della Via Crucis. Le meditazioni e le preghiere sono tratte dall’Esortazione apostolica Gaudete et exsultate di Papa Francesco.
1,90 1,81

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.