fbevnts VagabonSaggi - tutti i libri della collana VagabonSaggi, Ancora - Àncora Libri
Vai al contenuto della pagina

VagabonSaggi

VagabonSaggi

Il privilegio del cuore

Il teatro di Shakespeare e l’etica cristiana

Eduardo Ciampi, Pietro Saltarelli

pagine: 192

Col teatro di Shakespeare abbiamo a che fare con un corpus letterario analogo a quello di Omero, di Dante, di Cervantes e di altri grandi della letteratura in cui la portata dell’opera viene decisamente a superare l’autore. Osservando i pregi e i difetti dell’animo umano, Shakespeare ha operato da vero artista, accogliendo nella trama delle sue opere teatrali e nella scelta dei personaggi quei riferimenti fondamentali dell’etica cristiana necessari a ridestare la coscienza di un’umanità decaduta. I molteplici passi shakespeariani citati, tratti da tutte le opere teatrali del bardo di Stratford-upon-Avon e debitamente contestualizzati e commentati dai due autori, fanno cogliere il messaggio etico e religioso, specificamente cristiano, di cui l’opus shakespeariano è pregno. Siamo tutti invitati a riconoscerlo e a farlo nostro.
17,50 16,63

Prima eravamo azzurri

VagabonSaggi letterari

Michela Musante

Prima eravamo azzurri è una raccolta di ventisette testi di esegesi e di riflessione critica su vite e opere di illustri scrit
11,99

Prima eravamo azzurri

VagabonSaggi letterari

Michela Musante

pagine: 176

Prima eravamo azzurri è una raccolta di ventisette testi di esegesi e di riflessione critica su vite e opere di illustri scrittori italiani e stranieri, antichi e moderni. Il filo conduttore è la straordinarietà del pensiero e della poetica di uomini, e in particolare di donne, che hanno impresso o stanno ancora imprimendo orme durature nel loro passaggio terreno fra i propri simili. Tutti questi brani sono stati pubblicati nel corso di un anno, tra il febbraio 2023 e il febbraio 2024, sulla rivista culturale on line «Tortuga Magazine», nata nel 2021 dall’iniziativa di un nutrito gruppo di giornalisti, scrittori, funzionari editoriali, artisti e studiosi, con l’obiettivo di dare vita a un nuovo modello di “terza pagina”, alternativo rispetto al cosiddetto infotainment.
18,00 17,10

Esistenza e destino nella poesia femminile del Novecento

Anna Achmatova – Antonia Pozzi – Wislawa Szymborska – Patrizia Cavalli

Pierluigi Cambi

Gratuito

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.