Libri dell'autore
Via Crucis
Meditazioni di Carlo Maria Martini
Carlo Maria Martini
pagine: 32
Uno strumento ormai classico e atteso per vivere il tempo della Quaresima, pensato per la celebrazione comunitaria ma anche personale. Le meditazioni a commento che arricchiscono lo schema tradizionale della Via crucis sono attinte dalle opere di Carlo Maria Martini edite da àncora.
Il Vangelo di Paolo
Carlo Maria Martini
pagine: 128
Da persecutore dei cristiani ad apostolo delle genti, da Saulo a Paolo: il Vangelo di Gesù può davvero trasformare la vita.
Dalla Croce la perfetta letizia
Francesco d'Assisi parla ai preti
Raniero Cantalamessa, Carlo Maria Martini
pagine: 128
Un francescano e un gesuita, p. Cantalamessa e il card. Martini, raccontano il perché del fascino di Francesco d’Assisi, anche oggi.
Il Vangelo di Maria
Carlo Maria Martini
pagine: 136
Il card. Martini aiuta a rileggere la figura di Maria di Nazareth attraverso la Bibbia.
Tu mi scruti e mi conosci
Meditazioni bibliche per adolescenti in ricerca
Carlo Maria Martini
pagine: 112
Il cardinal Martini mette adolescenti e giovani in dialogo con se stessi e con Dio. Un metodo di discernimento alla luce della Parola.
Prendete il largo!
Eucaristia e dinamismo ecclesiale
Carlo Maria Martini, Francesco Radaelli
pagine: 144
Meditazioni del Card. Martini sull’Eucaristia, con preghiere e immagini a colori.
Prove e consolazioni del prete
Meditazioni
Carlo Maria Martini, Francesco Radaelli
pagine: 136
L'esperienza del card. Martini per i preti di oggi.
Via crucis con san Paolo
Carlo Maria Martini
pagine: 32
Lo schema tradizionale della Via Crucis, pensato per la celebrazione comunitaria ma anche personale. Testi tratti dalle lettere di san Paolo sui temi tipici del “tempo di Passione”. Meditazioni del cardinale Martini.
Per amore, per voi, per sempre
Parole ai consacrati
Carlo Maria Martini
pagine: 240
Il Sinodo 2018 tratterà anche il tema delle vocazioni. Il card. Martini spiega in questo libro il senso e la dinamica delle vocazioni alla vita consacrata.
Conversazioni pastorali
Carlo Maria Martini
pagine: 176
“Conversare indica un discorrere piano, facile, semplice; la conversazione è quasi riposante, proprio perché non è strutturata” (card. Martini).
Le riflessioni spirituali e pastorali che vengono riproposte in questo libro sono nate in contesti di conversazione familiare con i giovani preti della diocesi di Milano, in occasione del loro peregrinare in comunione con il Vescovo. Parole discrete, dette quasi sulla soglia, diventano luce che illumina la strada e indicazioni per continuare con gioia il servizio pastorale.
L'Evangelizzatore in san Luca
Carlo Maria Martini
pagine: 192
L’arte di evangelizzare, sul modello di Luca evangelista e alla scuola del card. Martini. Consigliato per il nuovo Anno Liturgico.
Per amore, per voi, per sempre. Parole ai consacrati
Carlo Maria Martini
Un'antologia di interventi che il Card