La vicenda del terrorismo e degli Anni di piombo ha segnato in profondita? la storia personale e l’episcopato di Carlo Maria Martini, giunto come vescovo a Milano nel febbraio 1980, all’inizio di un anno che fece registrare un numero record di omicidi e attentati. Martini cerco? di rimanere sempre accanto alle vittime, ma anche di aprire un dialogo con coloro che avevano scelto di seminare terrore, per convincerli a rinnegare la strada della violenza. In questo ebook la puntuale ricostruzione di quanto fatto e detto da Martini in quegli anni si intreccia con le testimonianze inedite di molti familiari di vittime del terrorismo – toccanti e capaci di aprire squarci di riflessione originale – e di alcuni suoi stretti collaboratori. Emergono cosi? non solo le fatiche e i tormenti di Martini di fronte a eventi che lo coinvolgevano profondamente, ma anche particolari inediti di vicende che fecero scalpore in quegli anni.
Carlo Maria Martini e gli Anni di piombo
Le fatiche di un vescovo e le voci dei testimoni
Autore | Silvia Meroni |
Marchio | Àncora |
Editore | Ancora |
Formato |
Ebook
![]() |
Protezione | Social DRM |
Pubblicazione | 2020 |
ISBN | 9788851423100 |
25 mag 2023
Biblioteca San Girolamo c/o Centro Pastorale, Bolzano, Piazza Duomo, 2
25 maggio 2023 alle ore 18.00
25 nov 2022
Parrocchia San Bernardo, Milano, Piazza Card. Gasparri, 11
25 novembre 2022 alle ore 21.00
16 set 2022
Salone Consonni - Parrocchia San Giovanni Bosco, Seregno, Viale Tiziano 6
16 settembre 2022 alle ore 21.00
15 ott 2020
Duomo Arcipretale di S. Maria Maggiore, Spilimbergo , Via Dante Alighieri 15
15 ottobre 2020 alle ore 20.30
30 set 2020
Palazzo Loggia - Salone Vanvitelliano, Brescia, Piazza della Loggia, 1
30 settembre 2020 alle ore 18.00
Carlo Maria Martini e gli Anni di piombo