fbevnts Kuore. La scuola ai tempi dell'iPhone - Giuseppe Pelosi - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

Kuore. La scuola ai tempi dell'iPhone

La piccola velina lombarda, il batterista sardo, il piccolo calciatore fiorentino, la maestrina dalla pen-drive rossa... L'ennesima parodia del "Cuore" di De Amicis? No, per nulla. Si tratta piuttosto di un atto d'amore, fatto con il cuore, anzi, con il kuore, nei confronti della scuola. Vilipesa, dileggiata, massacrata nel pensiero comune eppure costantemente amata da tanti insegnanti che non hanno mai pensato di mollare. È possibile uscire dal pregiudizio negativo nei confronti della scuola? È possibile cambiare quello che va cambiato senza dover misconoscere anche quello che di buono c'è? È possibile non sentirsi vittime delle nuove tecnologie, ma anzi usarle per costruire la scuola del futuro, la scuola al tempo dell'iPhone? Con stile ironico, con piglio ottimista, con incrollabile fiducia nei giovani, l'autore sostiene di sì, in un libro per insegnanti, per genitori e, in verità, per tutti coloro che comprendono che costruire la scuola del futuro è costruire il futuro.
 

Biografia dell'autore

Giuseppe Pelosi

Giuseppe Pelosi nasce nel 1965, si laurea in Filosofia con una tesi in Drammaturgia teorica e per alcuni anni lavora come attore, tenendo anche laboratori per le scuole. Alla professione teatrale affianca quella di insegnante di Italiano e Storia in un istituto secondario di secondo grado, dove inizia a dedicarsi alle nuove tecnologie applicate alla didattica. Su queste tematiche ha iniziato una collaborazione con la cattedra di Didattica generale dell’Università Cattolica di Milano.
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.
Kuore. La scuola ai tempi dell'iPhone
6,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.