I gesti profetici di Paolo VI - Ettore Malnati - Ancora - Ebook Àncora Editrice
Vai al contenuto della pagina

I gesti profetici di Paolo VI

Sono molti i “primati”, forse poco noti, del pontificato di Paolo VI, con iniziative che anticipano e prefigurano quelle compiute dai suoi successori: il primo Papa a recarsi pellegrino nella Terra di Gesù; il primo a parlare dal podio delle Nazioni Unite e del Consiglio ecumenico delle Chiese; il primo a lasciare il Vaticano per visitare i poveri del mondo. Fu il Papa di gesti singolari e innovativi, come la rinuncia alla tiara per sensibilizzare Chiesa e mondo nei confronti dei Paesi poveri; la ritrattazione delle millenarie scomuniche tra la Chiesa cattolica e quella ortodossa, siglata dagli storici abbracci con il patriarca Atenagora; le celebrazioni della notte di Natale tra gli operai dell’Italsider di Taranto e gli alluvionati di Firenze.In questo saggio dal taglio divulgativo l’autore ripercorre i più significativi gesti profetici con cui Paolo VI cercò di mostrare il nuovo volto della Chiesa disegnato dal Concilio Vaticano II.
 

Biografia dell'autore

Ettore Malnati

Ettore Malnati è Vicario episcopale per il Laicato e la Cultura della diocesi di Trieste. È docente di teologia sistematica presso il Seminario Interdiocesano di Gorizia-Trieste-Udine e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Trieste e di Udine, già docente incaricato di diritti umani e dottrina sociale all’Università Statale di Trieste e presso la Facoltà Teologica di Lugano. Membro dell’Associazione Teologica Italiana e della Società Italiana di Ricerca Teologica, collabora con varie riviste teologiche e pastorali. Ha pubblicato numerosi saggi di teologia e storia della Chiesa.
I gesti profetici di Paolo VI
9,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.

Photo gallery principale